Pagine

venerdì 31 marzo 2017

COLAZIONE SANA E RIGENERATRICE?

IN FORMA CON BELLE FORME

Caro diario,
è stata dura trovare, per la colazione del mattino, qualcosa che potesse sostituire degnamente il latte o il caffè che non ho più potuto assumere.
Ho letto qualche anno fa un libro, utilissimo, se si vuole modificare in modo sano e armonioso lo stile di vita senza diete assurde: IL METODO FRANCE GUILLAIN.  


France Guillain è una dietologa, ingegnere fisico, reporter e scrittrice e oltre ad avere pubblicato numerosi libri e riviste specializzate, tiene anche conferenze e partecipa sovente a trasmissioni televisive e radiofoniche.
Le testimonianze dell'efficacia del suo metodo sono innumerevoli. Lo scopo dei suoi libri è quello di renderci in grado di concederci di tutto con piacere, mantenendo una buona forma, belle forme senza dispendio di soldi.
Tutto ciò è possibile, secondo la Guillain, basando la nostra vita semplicemente su una buona alimentazione naturale, semplice e tradizionale, sull'utilizzo assennato della freschezza e del calore dell'acqua, dell'argilla e del sole.





miam o fruit france guillain
Tralasciando, per il momento, gli altri argomenti che la scrittrice tratta nel libro ho focalizzato il mio problema della colazione utilizzando la sua ricetta del Miam-O-Fruit: un eccezionale preparato a base di frutta i cui effetti sono molteplici se si rispettano scrupolosamente i contenuti e gli abbinamenti.

E' così perfetto per nutrire le membrane cellulari che è in grado di inibire l'appetito per ore ed è così leggero da digerire che si ha l'impressione di avere il ventre vuoto; l'esperienza dimostra però che anche chi lavora duramente resiste almeno quattro ore senza avere fame.

Questa preparazione è una vera e propria fabbrica di serotonina, un potente antistress naturale.
Ha effetti notevoli sull'organismo: risultati positivi sulla pelle visibili nel giro di qualche settimana, sui capelli, sulle ossa, sulle gengive, sulle cartilagini, sulla linea.

Le persone che consumano il Miam-O-Fruit vedono diradare a poco a poco la voglia che si ha, soprattutto la sera, di qualcosa di dolce perchè tale ricetta fornisce la quantità giusta di zucchero e grasso (non nocivi) al corpo e al cervello per ventiquattr'ore.


il metodo di france guillain

Io mi preparo la frutta secca macinata per tutta la settimana conservandola chiusa in un vasetto di vetro in frigo.

La banana schiacciata e ossidata è uno dei migliori riparatori della flora intestinale, è ricca di potassio, è il frutto più ricco di proteine vegetali, il che permette di mantenere l'olio in emulsione fino all'intestino, è l'alimento che ci fornisce la maggior quantità di serotonina.

L'olio di lino biologico è molto ricco di omega 3 fondamentali per i nostri neuroni.
L'olio di sesamo biologico è interessante per l'apporto di calcio.
Per essere funzionale, l'olio deve essere perfettamente emulsionato e dev'essere accompagnato come minimo da succo di limone, appena spremuto, che libera l'olio dai radicali liberi che quest'ultimo cattura nello stomaco.
La frutta secca macinata grossolanamente contiene una grande varietà di omega.

Per il preparato= niente frutta secca come fichi, uvetta, albicocche, mango, ananas e mele disidratati: è cotta dal sole ed è stata privata della sua insostituibile acqua naturale.
Niente frutta a digestione rapida, come pompelmo, arancia, mandarino, anguria e melone.
Niente frutta congelata, sciroppata e in conserva.
Niente semi oleosi messi in ammollo, perchè hanno perso troppo olio.

Nessun integratore, nessun farmaco, nessuna cura nè diete, ma soltanto alimenti veri.


KissKiss
🌞Sole





domenica 26 marzo 2017

LOVING

L'amore deve nascere libero

Caro diario,
il 16 marzo scorso è uscito nelle sale cinematografiche il film drammatico LOVING, scritto e diretto dal regista e sceneggiatore statunitense Jeff Nichols, presentato in concorso al Festival di Cannes 2016.

E’ la storia vera di un amore interrazziale tra una dolcissima donna di colore chiamata Mildred, interpretata da Ruth Negga e un giovane muratore bianco chiamato Richard Perry Loving, interpretato da Joel Edgerton, nello Stato segregazionista della Virginia alla fine degli anni ’50.


Richard è un uomo che appare un po’ schivo, asociale al di fuori della sua cerchia di amici di colore, umile e apprensivo quando c'è di mezzo la sua famiglia ma sempre fermo nelle decisioni prese. 
Mildred è una donna amabile, estremamente timida e remissiva che sa diventare rispettosamente combattiva e con una grande forza vitale quando le circostanze lo richiedono.


Si sposano a Washington e decidono di stabilirsi in Virginia dove sono cresciuti e dove hanno entrambi i loro cari, sottovalutando, però, le severe leggi che in quello Stato vietano i matrimoni misti.


In piena notte la polizia fa irruzione nella loro casa e vengono entrambi arrestati in modo poco civile come i peggiori e pericolosi criminali.
Si presenteranno successivamente davanti ad un giudice con il loro avvocato che consiglierà loro di dichiararsi colpevoli e di accettare, come unico espediente, l’esilio dallo Stato per i prossimi 25 anni ottenendo, in cambio, la sospensione della pena.

Considerando questa condanna come una violazione dei loro diritti civili Richard e Mildred, sempre più decisi a far crescere i loro figli immersi nel verde delle loro campagne piuttosto che tra cemento e strade, iniziano una lunga battaglia legale aiutati da una associazione americana per i diritti civili che, gratuitamente, presterà i suoi servigi legali fino ad arrivare davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti. 
La Corte Suprema deliberò nel 1967 che il matrimonio è un diritto naturale rendendo così incostituzionale la proibizione del matrimonio su base razziale.

La sentenza Loving contro Virginia fu una grande conquista per tanti perché annullò quella che fu la più esecrabile tra le leggi segregazioniste e schiaviste ufficializzando il messaggio che l’amore deve nascere libero come diritto fondamentale.

Un film delicato e realistico, a tratti eccessivamente lento, come a voler scandire ed evidenziare la lentezza degli avvenimenti, il succedersi soporifero dei giorni vissuti nello sconforto totale, consapevoli di essere vittime impotenti di una grande ingiustizia.

E’ un film misurato, alieno da eccessi e superfluità, che ha i suoi tempi e che chiede un po’di pazienza per essere apprezzato pienamente soprattutto all’inizio quando la storia pacatamente si sviluppa. 

Un dramma che mantiene sullo sfondo l'importante odissea legale, affrontata con estrema dignità, ma che ha come essenza la quotidianità di una coppia normale realmente innamorata.
Attori straordinari che con i loro lunghi silenzi e sguardi profondi hanno reso quasi ridondante il dialogo perché in grado di leggersi dentro grazie alla loro intensa empatia. 

Una pellicola umile che ha  saputo emozionare e offrire allo spettatore molti spunti di riflessione dimostrando, come in una favola, che l'amore puro e assoluto può vincere su persecuzioni e dinieghi, senza eccessi e melodrammi. 

KissKiss
🌞Sole


mercoledì 22 marzo 2017

LO SBAGLIO

“ Essere così bello dovrebbe essere vietato per legge.”

Caro diario,
il 27 febbraio scorso è uscito il 2° volume della THE CAMPUS SERIES della scrittrice canadese Elle Kennedy, edito dalla Newton Compton Editori.

(1°volume: http://ildiariosegretodi.blogspot.it/2017/03/il-contratto.html)

John Logan, tra i ragazzi più popolari dell’università, può avere qualsiasi ragazza. E’ una stella dell’hockey, ha fascino da vendere e nessuno ha il coraggio di negargli nulla. Ma dietro il suo sorriso assassino e quei modi di ragazzo sicuro di sé, si nasconde una crescente disperazione per quello che lo aspetta dopo la laurea. Una strada senza uscita e il progetto di una vita in cui non si riconosce. Un incontro sexy con la matricola Grace Ivers è la distrazione perfetta per non pensare al futuro, ma quando per un banale errore manda a monte la loro avventura, Logan decide che trascorrerà l’ultimo anno cercando di ottenere una seconda possibilità. Questa volta però le regole del gioco le detta lei, e non ci saranno concessioni né scorciatoie.

Anche questo romanzo autoconclusivo si è fatto leggere tutto di un fiato; la Kennedy è riuscita di nuovo a scrivere un new adult piacevole, frizzante, commovente e ironico anche se non ha raggiunto gli standard del precedente.

Questa volta la coppia protagonista della storia è composta dall’affascinante amico e coinquilino di Garrett, John Logan, anche lui brillante e talentuoso giocatore della squadra di  hockey del college, e da Grace, verginale matricola dell’università, ragazza seria e intelligente che vive sempre all’ombra dell’esuberante migliore amica ed è anche una delle tante ragazze ad avere una perenne cotta per Logan.

Grace è senza dubbio il personaggio che mi ha convinto di meno.
E’ una ragazza dolce, innocente e ingenua. Non socializza con facilità per la sua imbarazzante tendenza a parlare troppo, ma è sufficiente vedere una sera Logan bussare alla sua porta per sbaglio, per sciogliersi ai suoi piedi, come l’ennesima e insignificante conquista di una notte.
Sa che lui è un autentico rubacuori ma non le importa perché  finalmente avrà, anche lei, qualcosa da raccontare; salvo poi offendersi quando lo stesso Logan le confesserà di essere innamorato della ragazza del suo migliore amico.
A questo punto si sentirà  usata e tradita e non vorrà più vederlo.

Questo incontro fortuito con Grace, però, non ha lasciato Logan del tutto indifferente e si ritrova, ben presto, a capire che quella cotta che provava per la fidanzata del suo amico altro non è che il desiderio di avere anche lui un vero e coinvolgente rapporto di coppia. 
Le sue storielle di una sera ora non gli bastano più, come pure stordirsi alle feste, perché gli lasciano un vuoto dentro e ancora più amarezza e confusione.
Sommando a tutto ciò anche i problemi familiari che gli faranno mettere in pausa la sua vita per chissà quanto tempo, il quadro è completo.

Logan è un personaggio affascinante,
simpatico, responsabile, leale verso la famiglia e gli amici, romantico e sensibile; non ha paura di umiliarsi per rientrare di nuovo nelle grazie di Grace.
E’ un metro e novanta di muscoli e seduzione, occhi azzurri che incantano e un sorriso killer; 
un autentico seduttore seriale che non rifugge di aprire il suo cuore agli altri.

Grace è un personaggio passivo che non dà energia alla storia. E’ un’insicura e titubante matricola, prima di conoscere Logan,  consapevole e risoluta studentessa quando Logan tenterà di riconquistarla; diventerà  irremovibile dimostrando un’inverosimile ed estemporanea fiducia in se stessa.
E' perfettina e sempre pronta a pontificare su tutto e tutti, è noiosa e ripetitiva, insomma, nulla a che vedere con la spumeggiante e arguta Hannah, sempre intrigante e coerente con se stessa.

Non ho percepito nessuna affinità e alchimia nella coppia; tra i due studenti non sembra ci sia nessuna scintilla e ciò ha reso meno realistico il tutto.

Nel complesso è una lettura spensierata dove i dialoghi risultano essere sempre vivaci e originali e come romance ha tutti gli ingredienti giusti per invogliare il lettore ad attendere pazientemente l'uscita del prossimo volume.
KissKiss
🌞Sole



LA BELLA E LA BESTIA

Come il politically correct può uccidere un capolavoro!


Caro diario,
il 16 marzo scorso è uscito nelle sale cinematografiche LA BELLA E LA BESTIA,  il remake live action dell’omonimo film d’animazione del 1991 distribuito dalla Walt Disney, diretto dal regista Bill Condon. La BELLA E LA BESTIA cartoon fu il primo film d’animazione a essere candidato all’Oscar per il miglior film oltre ad altre cinque nomination vincendo poi due statuette per la migliore colonna sonora e per la canzone Beauty and the Beast  cantata da Céline Dione e Peabo Bryson.


Nel cuore della Francia un principe giovane e bello, interpretato da Dan Stevens, vive in un splendido castello tra lusso e sfarzo, tra feste e balli grandiosi 
sfruttando il villaggio con le sue tasse.
Una sera, durante un violento temporale, una sconosciuta 
giunge al castello per chiedere ospitalità e in cambio offre al principe una rosa. Il giovane disgustato dall’aspetto miserabile della donna la caccia via. La vecchia all’improvviso svanisce e appare al suo posto una bellissima maga, la quale, avendo visto che non c’era amore nel suo cuore, lo trasforma per punirlo, in una bestia orribile, lanciando anche un potente incantesimo sul castello e su tutti coloro che lo abitano. I giorni divennero anni. Il principe e suoi servitori vennero dimenticati dal mondo poiché la maga aveva cancellato il ricordo di loro dalla memoria delle persone amate. La rosa che gli aveva offerto era davvero una rosa incantata. Se il giovane avesse imparato ad amare e fosse riuscito a farsi amare prima che l'ultimo petalo fosse caduto, l'incantesimo si sarebbe spezzato, altrimenti sarebbe stato condannato a rimanere una bestia per sempre.
Con gli anni egli cadde in preda alla disperazione e perse ogni speranza perchè chi mai poteva amare una bestia?



Anni dopo.

Nel villaggio vicino, in una casetta insieme al padre Maurice, interpretato da Kevin Kline, vive Belle, interpretata da Emma Watson. Belle è una stupenda,
coraggiosa e vivace ragazza che si sente fuori luogo in quel paese di ottusi dove nessuno riesce a capire i suoi interessi e le sue fantasie. Si rifugia spesso nei libri per sognare avventure e  per allontanarsi con l'immaginazione dalla noiosa e ripetitiva vita di paese che ormai le sta sempre più stretta come vivere in una prigione, ancora  inconsapevole, però, di ciò che la vita, invece, le sta riservando.

Dopo ventisei anni la storia si ripete e la Disney ci fa rivivere una tenera vicenda  d’amore, autentica e profonda.  
Nulla è cambiato, o quasi, rispetto al 1991. Tutto è stato ricreato in maniera fedelissima all’originale perchè le modifiche apportate sono veramente poche e di poco conto, per il film.
Altra questione per quanto concerne le emozioni che il cartoon aveva suscitato e che sono un lontano miraggio in questa nuova versione che tenta di ricreare un’eccellenza senza riuscire ad eguagliarla.

Il doppiaggio è senza dubbio ciò che ha pesato di più in senso negativo per la pellicola, a cominciare dalla voce narrante di Vittoria Puccini, per niente coinvolgente e stonata.
Tutti i personaggi e i loro dialoghi sono quasi identici a quelli della versione animata ma con gli attori in carne ed ossa le interpretazioni sono risultate prive di anima e passione. 

Si sono impegnati a dare verosimiglianza al film con scenografie da favola, costumi strepitosi, coreografie e musiche fantastiche, ma non sono riusciti a ricreare la stessa magia e l’incanto neppure durante il famoso ballo nel suggestivo e lussuoso salone del castello. Non è pervenuta nessuna alchimia tra Belle e la Bestia. 


La Bestia appare meno brutale e animalesca rispetto all’originale rendendo meno avvincente e credibile il suo cambiamento da innamorato. 
La Belle della Watson d’altro canto è poco convincente nella sua versione di ribelle sognatrice, è priva di energia, non ha lo sguardo trasognato, non traspare il suo coraggio, la sua rabbia e la sua intraprendenza come la Belle del cartoon.

Gli unici personaggi che hanno dato un po’ di brio e carattere al film sono stati lo spaccone, rozzo e narcisista Gaston interpretato da Luke Evans e l'aiutante gay LeTont interpretato da Josh Gad che hanno regalato brevi attimi di simpatia e comicità.

Fantastici anche tutti i personaggi  animati del castello che mi hanno quasi fatto malinconicamente ricordare quelli autentici anche se il CGI  (immagini generate al computer) in generale non mi ha proprio convinta del tutto.


Insomma tutto curato perfettamente nel dettaglio per quanto riguarda l’aspetto tecnico, scenico ed estrinseco, fino a sembrare anche troppo artificiale, ma rimane un film che non apre il cuore allo spettatore;
non riesce  a regalare pathos, mistero e l’immortale incanto che meritava la favola.

Sembra quasi riviva la superficialità della Bestia prediligendo la bellezza esteriore non dando invece importanza a quella interiore, affannandosi spropositamente, per cercare di convincere, con l'emulazione dell'apparenza, quel pubblico nostalgico che non vuole vederne i difetti.

Estrema attenzione al rispetto generale nel rifuggire pregiudizi razziali, orientamenti sessuali (inserendo una scena gay nel film), disabilità psichiche (Maurice nel cartone animato era un genuino e stravagate inventore simpaticamente pazzo che nel film diventa un normalissimo e noioso mercante); anche la cattiveria nel film quasi non si percepisce tentando di giustificarla inserendo alcune informazioni sul passato di alcuni protagonisti. Insomma cercando di accontentare tutti, nostalgici e non, i pezzi del puzzle non si sono incastrati affatto tra loro. 

Una cosa è certa, tentare di replicare la trasposizione animata, passo dopo passo, coinvolgendo lo spettatore con le atmosfere magiche e la fantasia, non è elementare però, considerando che la storia era già perfettamente scritta, con le sue musiche, le sue scene, con i suoi valori universali e insegnamenti da trasmettere, questa pellicola è stata veramente una delusione vista anche la presenza di un cast stellare.

L'unica sensazione percepita è il desiderio di riguardare al più presto il cartone animato.





KissKiss
🌞Sole





domenica 19 marzo 2017

MARZO 2017 AL CINEMA - 2a parte

Caro diario,
ecco alcuni film in uscita nelle sale cinematografiche dal 15 marzo:


AEFFETTO DOMINO
Film drammatico - 16/03/2017
Fabio Massa-Mohamed Zouaoui-Cristina Donadio

Nel moto degli eventi ogni azione ha una conseguenza.
Lorenzo è un trentenne che insegna ai bambini disagiati quando gli si presenta l'occasione di andare a lavorare in Africa.
Una brutta notizia lo obbliga a fare ritorno in Italia e gli attiverà un effetto domino sulla sua vita.




CHI SALVERA' LE ROSE?
Film drammatico - 16/03/2017
Carlo Delle Piane-Lando Buzzanca-Caterina Murino

E' la storia di Giulio e Claudio, 2 anziani gay, che si amano da sempre.
Claudio, malato da tempo, viene accudito dal compagno che per lui smette
di giocare a poker ma ben presto i soldi finiscono e allora...






JOHN WICK 2
Film azione, trhiller - 16/03/2017


Mi stavate aspettando?

John Wick ritorna nei panni del sicario. Si dirigerà a Roma dove affronterà i più pericolosi killer.





LA BELLA E LA BESTIA
Fantasy, sentimentale - 16/03/2017
Emma Watson-Dan Stevens-Luke Evans-Emma Thompson-Kevin Kline

Guardala! E se fosse quella giusta, colei che spezzerà l'incantesimo?
Una storia vera più che mai. Ti sorprenderà!

La Disney ripropone il suo classico animato del 1991 con attori in carne ed ossa e scenografie sfarzose.




LOVING
Film biografico, drammatico - 16/03/2017
Ruth Negga-Joel Edgerton

L'amore deve nascere libero!
E' la storia vera di una coppia mista nell'America degli anni Cinquanta.
Costretti a una lunga e dura battaglia legale per far valere i loro diritti civili in uno stato come la Virginia che li condanna alla reclusione a condizione che abbandonino il Paese.




THE RING 3
Film drammatico, horror - 16/03/2017
Matilda Lutz-Johnny Galecki

"C'era una volta una ragazza il cui nome non si osa pronunciare. Nella morte cerca vendetta perchè del dolore si possa disfare. Quando vedi la sua storia in sette giorni la vita ti abbandona, perchè lei non dimentica, perchè lei non perdona!"





UN TIRCHIO QUASI PERFETTO
Film commedia - 16/03/2017
Dany Boon-Laurence Arné

Lui non fa sconti a nessuno.
Il più grande spilorcio del mondo. Una vita vissuta con  l'unico obiettivo:
risparmiare.






ELLE
Film drammatico, thriller - 23/03/2017
Isabelle Huppert-Christian Berkel

Presentato in concorso al Festival di Cannes 2016.
Vincitore di 2 Golden Globe.
Michèle è una donna ricca e di successo che reagisce ad uno stupro, avvenuto in casa, non denunciandolo e ignorando il dramma subito.
Cercherà, poi, di scoprire chi sia stato, facendola diventare una vera ossessione. Dal regista di Basic Instinct.



IN VIAGGIO CON JACQUELINE
Film commedia - 23/03/2017
Fatsah Bouyahmed-Jamel Debbouze

Un road movie luminoso, ben scritto e pieno di idee. (Premiere)
La commedia campione d'incassi dell'anno. (Le film francais)
Più di 700 Km a piedi. Tre uomini, una mucca e un sogno da realizzare.






LA CURA DEL BENESSERE
Film drammatico, horror - 23/03/2017
Jason Isaacs-Dane De Haan

"C'è un male oscuro dentro di noi che sale come la bile e ci lascia l'amaro in fondo alla gola. E' lì, in ciascuno di Voi seduti intorno al tavolo. Solo quando sappiamo cosa ci affligge possiamo sperare di trovare la cura."

Nessuno va via!
Fa tutto parte di una cura!


LIFE: NON OLTREPASSARE IL LIMITE
Film thriller, fantascienza - 23/03/2017
Jake Gyllenhaal-Rebecca Ferguson-Ryan Reynolds

Prova a sopravvivere!

Equipaggio di una stazione spaziale in procinto di raccogliere la prima prova di vita oltre la Terra.
La loro missione è intercettare un modulo di ricerca da Marte.
E' il primo modulo della storia a tornare dal pianeta. Può essere un'enorme conquista per la scienza. Se arrriva sulla Terra...


MODA MIA
Film drammatico - 23/03/2017
Francesco Desogus-Pino Ammendola

I sogni di Giovannino, 16 anni, sono di andare via dalla Sardegna e di vestire le donne più belle del mondo. Trattatto con disprezzo dal padre che lo costringe a seguire le sue orme di pastore.
Il suo è un vero dono.





NON E' UN PAESE PER GIOVANI
Film drammatico - 23/03/2017
Filippo Scicchitano-Giovanni Anzaldo-Sergio Rubini

Sandro e Luciano se ne vanno a Cuba, terra di frontiera, alla ricerca della fortuna e si imbattono in Nora, ragazza italiana strana e tenace.

Rappresentazione di un' Italia  dove le prospettive di lavoro per i giovani sono sempre più un problema.
Ragazzi spinti soprattutto dagli insegnanti a cercare opportunità e lavoro fuori dall'Italia.


SFASHION
Film drammatico - 23/03/2017
Corinna Coroneo-Giacinto Palmarini

La crisi come non l'avete mai vista prima al cinema.

Una pressione fiscale esagerata costringono Evelyn, titolare di una storica azienda di moda ereditata dal nonno, a fare di tutto per salvarla dalla crisi. Problemi che influenzeranno anche la sua vita familiare.




SLAM - TUTTO PER UNA RAGAZZA
Film commedia - 23/03/2017
Ludovico Tersigni-Jasmine Trinca-Luca Marinelli

Dal best seller omonimo di Nick Hornby.
32 anni e sta per diventare nonna.
A volte un errore può essere la cosa più bella di tutta la tua vita.






VIENI A VIVERE A NAPOLI
Film commedia - 23/03/2017
Miriam Candurro-Massimiliano Gallo

Un film, 3 racconti, 3 registi che raccontano la loro Napoli.
Un'insolita commedia in una Napoli millecolori.







LA TARGARUGA ROSSA
Film animazione - 27/03/2017
Francia-Giappone

Una favola semplice e pura. Una meraviglia per gli occhi.
Presentato al Festival di Cannes 2016.
Grandi tappe della vita di un essere umano.






17 ANNI (E COME USCIRNE VIVI)
Film commedia, drammatico - 30/03/2017
Hailee Steinfeld-Woody Harrelson

I migliori (d)anni della nostra vita.
Nadine e Krista sono migliori amiche da sempre e si sostengono nel mondo crudele del liceo fino a quando Krista non inizierà a frequentare il popolare fratello di Nadine.






CLASSE Z
Film commedia - 30/03/2017
Alessandro Preziosi-Andrea Pisani

Zero studio. Zero regole. Zero in condotta.
L'unica classe in cui l'alfabeto inizia dalla Z.







GHOST IN THE SHELL
Film azione, fantascienza - 30/03/2017
Scarlett Johansson-Michael Pitt

Storia di Major, un agente speciale ibrido tra cyborg e umano.








IL PERMESSO - 48 ORE FUORI
Film noir - 30/03/2017
Claudio Amendola-Luca Argentero

Quattro personaggi che hanno in comune le 48 ore di libertà prima di fare rientro nel Carcere di Civitavecchia







IL VIAGGIO
Film drammatico - 30/03/2017
Freddie Highmore-Toby Stephens

La storia dei due uomini che hanno cambiato il destino dell'Irlanda.
40 anni a combattersi. 84 Km per conoscersi.
La bellezza del compromesso celebrata da due straordinari attori (CIAK)
La versione politica della terapia di coppia, senza il terapeuta (VARIETY)





LA MIA FAMIGLIA A SOQQUADRO
Film commedia - 30/03/2017
Gabriele Caprio-Bianca Nappi-Marco Cocci

Storia di Martino, un bambino di 11 anni, alle prese con una realtà particolare: a scuola è l'unico ad avere i genitori non separati!
Farà di tutto per....





LA VENDETTA DI UN UOMO TRANQUILLO
Film drammatico, thriller - 30/03/2017
Antonio de la Torre

Thriller riuscito e tesissimo.
Standing ovation a Venezia.
Miglior film spagnolo dell'anno.
Vincitore di 4 Premi Goya 2017





LA VERITA', VI SPIEGO, SULL'AMORE
Film commedia - 30/03/2017
Ambra Angiolini-Carolina Crescentini-Edoardo Pesce

Dopo sette anni di relazione e due figli piccoli, Dora viene lasciata dal suo compagno Davide. Dora si rifiuta di accettare questa sconfitta ma...







PER UN FIGLIO
Film drammatico - 30/03/2017
Kaushalya Fernando

Un film che segna una data importante nel cinema italiano (Goffredo Fofi)

Rapporto conflittuale, fatto di silenzi e tensioni, tra una madre srilankese di mezz'età e un figlio adolescente cresciuto in Italia con una cultura che lei non vuole riconoscere.




THE MOST BEAUTIFUL DAY - IL GIORNO PIU' BELLO
Film commedia - 30/03/2017
Florian David Fitz-Matthias Schweighofer

Campione di incassi in Germania.
Divertente, toccante, originale (The Hollywood Reporter)
La morte non esiste! C'è solo un breve momento prima e non è affatto male.

Utilizzando un prestito due giovani malati, scappati dalla clinica, si metteranno in viaggio alla ricerca del loro ultimo giorno più bello.



Buona visione!


KissKiss
🌞Sole











venerdì 17 marzo 2017

MERENDIAMO CON LA FRUTTA!



Caro diario, far assumere ai bambini la giusta quantità di frutta è sempre un po' difficoltoso.


Un'ottima soluzione potrebbe essere quella di preparare frullati e spremute fatte in casa che personalmente prediligo al posto dei vari succhi di frutta confezionati, che anche se pratici e generalmente molto apprezzati dai piccoli, contengono una non indifferente quantità di zucchero.


Frullati, Natura Viva
Ho trovato in diversi supermercati una buona e pratica alternativa per una merenda sana e golosa soprattutto fuori casa, sia per i più piccini che per noi grandi: i frullati di frutta Frullà di Natura Nuova (informazioni sull'azienda e i prodotti che produce si possono trovare sul sito internet  https://www.natura-nuova.com).

Non contengono zuccheri aggiunti e sono 100% solo frutta sia nella versione biologica che non.


Frullato, Natura Viva, Frutti rossi
Il prezzo va dai -,59 centesimi ai -,69 per quello biologico.
A mia figlia piace molto quello ai frutti rossi ma sono disponibili in diversi gusti.
Sono molto utili da portare a scuola, al parco o per uno spuntino veloce.
E allora viva la frutta e ovviamente la merenda!


🌙Luna

giovedì 16 marzo 2017

IL CONTRATTO

Caro diario,
in occasione dell’uscita il 27 febbraio scorso del secondo volume della THE CAMPUS SERIES della scrittrice canadese Elle Kennedy e in virtù del grande successo ottenuto in America, ho voluto dare una sbirciatina e, anche se i quattro libri risultano essere autoconclusivi, ho preferito iniziare dal primo volume: IL CONTRATTO, edito dalla Newton Compton Editori, uscito nelle librerie il 5 agosto 2016. La serie è stata tradotta in 12 paesi.


Hannah Wells è una studentessa modello. Una di quelle ragazze intelligenti che al college non godono di nessuna popolarità. Ora si è presa una bella cotta per il ragazzo più fico della scuola, ma c’è un problema: per lui Hannah non esiste. Come fare per farsi notare? 
Garrett Graham è un bad boy, ed è anche uno dei ragazzi più popolari della scuola, grazie alle sue imprese sul campo da
hockey. Ma le speranze di un grande futuro rischiano di andare in fumo perché i suoi voti sono troppo bassi. Avrebbe bisogno di un aiuto per superare l’esame finale e poter diventare un giocatore professionista…E allora è naturale che i due stringano un patto. Hannah sarà la tutor: a quel punto tutti la noteranno di sicuro. Ma qualcosa va storto e quel bacio in pubblico, tra Hannah e Garrett, non sembra poi così falso…

L’ambientazione del romanzo è il campus universitario americano dove troveremo giovani studenti, per la prima volta lontani da casa, alle prese con le problematiche dei soldi, convivenza con i coetanei, primi appuntamenti, primi innamoramenti e il tutto farcito da feste, divertimento, sesso e amore. 
Quello del New Adult, etichetta che il marketing americano ha inventato per generalizzare un target di lettori che va dai 18 ai 25 anni, (i non più adolescenti) è un genere che attrae molto sia nel cinema che in letteratura. Inutile dire che il finale è sempre prevedibile perché essendo un romanzo rosa i vincitori sono sempre amore e romanticismo.



Questo romanzo, in particolare, ha tutti i  punti base del New Adult e potrebbe già dalla sinossi sembrare ordinario invece, grazie alla maestria dell’autrice, il libro è fresco, scorrevole nella narrazione, emozionante e ironico; i temi trattati, anche se già noti, sono analizzati in maniera delicata e originale, i personaggi hanno un’apparente scontatezza:  Garrett, il popolare studente belloccio, sciupa femmine impenitente, capitano della squadra di hockey dell’università, abituato a ragazze che letteralmente sbavano al suo passaggio e consapevole di ciò è anche arrogante; lei, HANNAH, studentessa carina e intelligente ma impopolare non è mai al centro dell’attenzione. 

Durante la lettura ti accorgi, invece, che  i personaggi  inaspettatamente non sono poi così prevedibili e convenzionali ma spumeggianti , divertenti e sarcastici; i dialoghi sono vivaci e per nulla scontati, l’insolente, sbruffone e borioso Garrett è in realtà un Garrett brillante, accattivante e comunicativo e la noiosa Hannah è un’affascinante giovane donna che non cerca un altezzoso play boy  ma qualcuno assennato di cui fidarsi e a cui affidarsi perché si sente ‘rotta’.
Troverà in Garrett, insperabilmente,  l’uomo che ‘ l’aggiusterà’ con la sua disponibilità, la sua perspicacia e i suoi modi canzonatori.

Il loro non è un classico colpo di fulmine improvviso ma una dolcissima amicizia, nata per un patto, che si è evoluta nel tempo trasformandosi da affetto e stima reciproca  in vero amore.

Romanzo sexy e spassoso con il giusto equilibrio di divertimento, dramma e sentimenti.
I prossimi volumi avranno, come star, gli esplosivi amici e coinquilini di Garrett.
E ora, caro diario, immergiamoci nella lettura del secondo volume della serie.


KissKiss
🌞Sole