Pagine

giovedì 7 settembre 2017

IL GIOCO DEL DESTINO


IRRIVERENTE, SENSUALE, INASPETTATO

                                                   

Caro diario,
oggi ti parlerò del 3°volume stand alone della serie NEIGHBORS della scrittrice R.L.Mathewson IL GIOCO DEL DESTINO uscito nelle librerie il 19 maggio scorso, edito dalla Newton Compton Editori.




PRIMO VOLUME:
http://ildiariosegretodi.blogspot.it/2017/06/un-gioco-da-adulti.html

SECONDO VOLUME:
http://ildiariosegretodi.blogspot.it/2017/06/per-gioco-o-per-amore-2.html



Cosa c'è di peggio che abitare porta a porta con quello che è stato il tuo peggior nemico d'infanzia?
Semplice: essere costretta a condividere con lui il progetto dei tuoi sogni, dover accettare (sotto ricatto) qualcosa di sbagliato sotto molti punti di vista e infine farsi rubare una cioccolata calda dalla stessa persona che ti aveva convinto a berla.
Rory James non è affatto certa che riuscirà ad arrivare alla fine del progetto senza diventare pazza, ma deve provarci, a patto che ci sia cioccolata in abbondanza e che riesca a resistere al fascino da cattivo ragazzo di Connor O'Neil. Altrimenti...Altrimenti è molto probabile che si ritrovi a trascorrere qualche notte in galera, che si becchi un'ordinanza restrittiva e che finisca per farsi spezzare il cuore dall'uomo che le ha rovinato la vita.

Questo terzo volume ha come protagonisti due personaggi molto peculiari; sono entrambi tosti, belli, con un passato e presente che li vede sempre in guerra e in competizione tra loro. 
Sono famosi, nel paese dove vivono, proprio per queste continue dispute che hanno avuto sin da piccoli tanto che gli abitanti sono terrorizzati quando li vedono insieme; alcuni locali li hanno addirittura banditi e non sono disposti a farli entrare entrambi nello stesso momento.
  
E' un libro un po' folle, ricco di eccessi che possono da un lato rendere divertente il percorso narrativo mentre dall'altro lato possono snaturare la storia rendendola poco realistica. L'autrice riesce comunque a mantenere un equilibrio tra avvenimenti assurdi e vicende più realistiche sfruttando queste simpatiche esagerazioni per dare più carattere ai personaggi.

Dopo anni e anni di dispetti reciproci, e alcuni anche perfidi, la scrittrice riesce a farti sembrare quasi razionale e sensato che il loro odio si trasformi in amore profondo.


Non dimentichiamoci che è un romance, quindi il finale deve rispettare i canoni del genere rosa e per questo potrebbe essere considerato prevedibile e banale ma l
'abilità di questa scrittrice è di riuscire a inserire sempre più particolari che arricchiscono il romanzo attirando l'attenzione e coinvolgendo il lettore capitolo, dopo capitolo.

Sinceramente dei tre volumi questo è quello che mi è piaciuto meno, soprattutto nella seconda parte, preferendo decisamente di più quando i protagonisti si azzuffavano contrariamente alla parte che vede il loro amore sbocciare.







KissKiss
🌞Sole






Nessun commento:

Posta un commento