Pagine

mercoledì 30 novembre 2016

COME DIVENTARE RICCHI RISPARMIANDO

Caro diario,

vuoi che ti sveli un mio segreto?   COME DIVENTARE RICCHI RISPARMIANDO (in poche vite!)
Le mie vicissitudini quotidiane per arrivare sana e salva alla fine di ogni mese


Riuscire a rispettare il budget familiare diventa ogni anno sempre più difficile; i prezzi di beni e servizi sono sempre in aumento e,in alcuni casi,  in proporzione inversa è la loro qualità.A rendere utopia il risparmio sono le continue tentazioni che ci perseguitano; dalle pubblicità ai confronti quotidiani che facciamo con colleghi, amici e conoscenti. 

C’è sempre qualcuno che ha più di me: l 'ultimo super modello di auto, l'ultimo super tecnologico cellulare, una casa immensa a 2/3 ma si anche a  4 piani (e  mi immagino solo a pulirla!) e viaggi super mega favolosi postati in ogni dove sui social…e la mia domanda è sempre la stessa: “come caspita riescono a fare tutto ciò?”
Poi, per caso o per magia, vengo a sapere che alcuni di loro si sono indebitati fino al collo con prestiti di ogni sorta per potersi comprare un televisore 65” ultra hd, android, 3d. Nulla in contrario,ovviamente, ma mi fa stare più serena pensare che i miei problemi nel far quadrare il bilancio familiare siano comuni anche ad altri.
Mal comune mezzo gaudio?

Detto ciò passo a elencarti i miei piccoli trucchi per sopravvivere in questa giungla. Di primo acchito ti possono sembrare stupidi e poco influenti ma,su un lungo percorso, mi hanno aiutata.

  • 1.        Limitare i costi fissi mensili. Per esempio il garage. Se non puoi permettertelo si fa qualche giro in più per il quartiere e l'auto la si parcheggia anche a qualche km da casa così ne guadagni anche in salute camminando e risparmiando doppiamente non andando in palestra.
  • 2.      Quando si va a fare la spesa ricordarsi di portare una buona scorta di sacchetti e uno anche per i surgelati. Sono solo 10/15 centesimi a sacchetto ma in un anno? (non sarai diventato più ricco ma 30 euro in più all’anno stanno sempre meglio nelle mie tasche che regalate senza motivo);io ne ho sempre uno di stoffa ben piegato in borsa per ogni evenienza.
  • 3.       Preparare sempre una lista della spesa per non farsi influenzare eccessivamente dalle miriadi di offerte dei supermercati. Bisogna sempre approfittare degli sconti ma non puoi neppure rientrare a casa con vagonate di detersivi e nulla da mettere in tavola!
  • 4.       Utilizzare, quando si può, i volantini pubblicitari dei supermercati per fare la lista della spesa, così, a casa, puoi decidere meglio quali offerte utilizzare
  • 5.       Mai andare a fare la spesa con la fame. Si riempirebbe il carrello di cose superflue.
  • 6.       Quando si vanno a fare piccole gite fuori porta portarsi sempre acqua e qualche pacchetto di crackers; i miei figli hanno sempre sete nei luoghi  desertici o in prossimità del bar più costoso dell'universo.
  • 7.       Risparmiare sulle bollette ove possibile. Per esempio con l'autolettura del contatore se non è elettronica la lettura, una bella ma veloce doccia invece di una vasca  colma di acqua, spegnere qualche luce di troppo in casa, eliminare il telefono fisso se in casa ci si sta poco(quando ci sono offerte sul mercato,però), mettere i guanti e non usare litri di acqua calda.
  • 8.       Fare benzina dove si risparmia prima di essere a secco e dover andare dal primo benzinaio.
  • 9.       Non utilizzare, per i pasti, prodotti già pronti. Costa meno farli da sé se le porzioni non sono poche.
  • 10     Quando ci sono le annate positive e si è riusciti a risparmiare un po’, diversificare gli investimenti con prodotti consigliati da esperti del settore che magari ti garantiscano qualche
    interesse periodico da poter utilizzare per coprire,per esempio,il costo di una parte di un viaggio che non avresti la possibilità diversamente di fare; e tutto ciò senza intaccare il capitale
    investito e senza incidere pesantemente sul budget del mese.                                             





  • 11.   Per il vestiario approfittare principalmente  dei saldi.Preventivare  eventualmente ciò che a
    breve potrà non andare più bene ai figli e approfittare delle occasioni anche quando ancora non è necessario ma potrà esser- lo a breve.
  • 12.   Vorremmo uscire a mangiare una pizza ma abbiamo avuto tanti imprevisti nel mese e non possiamo.  Prendiamo le pizze comunque in pizzeria ma ce le portiamo a casa risparmiando sul coperto e sulle bibite. Staremo anche più comodi guardandoci un bel film tutti insieme e la Coca cola ha lo stesso sapore di quella del ristorante. Se non voglio neppure lavare i piatti mangiamo direttamente nella confezione di cartone che contiene la pizza e anche io mi rilasso.


Questi per il momento sono solo alcuni dei trucchetti che mi sono venuti in mente di getto; ma sono comunque i MIEI trucchetti.
Come ho scritto prima sembrano pochi gli spiccioli risparmiati e non mi permetteranno comunque di andare a fare la spesa in Ferrari ma non si dice anche 'Chi si accontenta gode?'

KissKiss

🌞Sole

martedì 29 novembre 2016

SOS CASA PROFUMATA!


                                                                    


             Caro diario, negli anni ho acquistato deodoranti per la casa di tutti i generi: quelli simil soprammobile, quelli da attaccare alle prese della corrente, quelli che spruzzi e via, quelli che rilasciano l'essenza ogni tot minuti, quelli con i legnetti, piccoli, grandi e di tutte le profumazioni. 

Eppure c'è sempre qualcosa che non mi piace; o sono troppi forti, o sono troppo leggeri o sono troppo concentrati solo in un punto della casa o si dissolvono subito. 


                     Ho provato anche con le candele profumate: le adoro più per l'atmosfera che creano che per l'odore rilasciato quando sono accese, a meno che tu non ne abbia interi scaffali! E poi il profumo, sia da accese che da spente è molto scarso. Poi ci sono le gettonatissime Yankee Candle che dicono essere il top ma con mia figlia - alla quale tra l'altro non piacciono né candele né incensi vari- ormai mi sono rassegnata e ho scoperto un metodo alquanto efficace.

                      Prendo un qualsiasi deodorante o profumo che ho a portata di mano e lo spruzzo direttamente sulle tende, sui cuscini e sui foulard del divano, sui cuscini delle sedie e persino sui tappeti.
Devo dire che l'effetto è decisamente gradevole e soprattutto molto economico!



🌙Luna

lunedì 28 novembre 2016

...E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI

Caro diario,
la favola  si conclude sempre con ...E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI  

Ma esiste veramente questo “per sempre?”                     

La parola “per sempre" spaventa un po’!  💑

Io sono un'accanita sostenitrice del programmare ogni cosa; ma si può pianificare tutta una vita quando il buon esito di un'unione non dipende unicamente da te?
Tu puoi fare di tutto per il successo di questo progetto di vita ma se la persona con cui hai deciso di realizzare questo lungo percorso non ci mette lo stesso tuo impegno? Che fare? Come procedere?

Qual è la ricetta per la buona riuscita di un matrimonio?




Quante domande senza la corretta risposta!

Penso proprio che non esista un vademecum del vivere insieme. Nella vita ci sono troppe incognite, troppi imprevisti e spesso alcune brutte vicissitudini  ti mettono a terra e ti fanno perdere l'orientamento. Altre volte, invece, procede tutto come in una favola e invece di essere grati per  questo destino fortunato si cerca  altrove qualche forte emozione perché ci si annoia.




Forse bisogna prestare una  maggiore attenzione nella prima fase:  nella scelta, cioè, del compagno adatto. (Come se fosse facile!). 
Con il passare del  tempo, ho visto tanti legami sciogliersi per storie iniziate troppo superficialmente: basate, magari, esclusivamente sull'attrazione fisica, sui gusti troppo affini o esattamente agli opposti, sulle condizioni economiche favorevoli di uno dei due o per la troppa voglia di accasarsi.

Magari bisogna imparare ad innamorarsi con il cuore e non con gli occhi, innamorarsi della mente e non del  corpo.
Invaghirsi di qualcuno per poi voler correggere il suo carattere non porta certo al traguardo.
Probabilmente non esiste un rimedio  valido per tutti: ogni percorso ha la sua storia e la sua soluzione.

Per alleggerire i miei pensieri  mi viene spesso in mente, a tal proposito,una brillante commedia “Una sposa per due”ispirata al romanzo  scritto da Winifred Wolfe, intitolato "Un matrimonio perfetto".
Una  protagonista  principale del film è l'attrice americana Sandra Dee che interpreta una figlia alle prese con i primi problemi del matrimonio.
La giovane e affascinante  sposa si avvale spesso dei consigli della furba madre che con le sue origini parigine ha una visione molto particolare dell'amore e su come rendere la convivenza un vero successo.
Una frase del film, che mi fa sempre sorridere, recitata dalla mamma tutto pepe è : “Alcuni mariti non ricevono nè il rispetto nè le attenzioni di cui gode il cane di casa!"  Era il 1962!


          


KissKiss

        🌞Sole

domenica 27 novembre 2016

LUCI ED OMBRE DI UNA MENTE STRAORDINARIA







Caro diario, un film indubbiamente da vedere per chi ama il genere biografie di personaggi importanti é A beautiful mind, del regista americano Ron Howard e vincitore di 4 premi Oscar e 4 Golden Globe. Il film, del 2001, ha avuto il merito di rendere ancora più noto al mondo il brillante matematico statunitense e premio Nobel per l'economia John Forbes Nash jr e scomparso un anno fa ad 86 anni in New Jersey insieme alla moglie a seguito di un incidente stradale.

L'attore e premio Oscar Russell Crowe ripercorre la commovente storia di una mente straordinaria ma anche di un personaggio tormentato: sono diventati famosi i disturbi psichici che lo portavano a soffrire di frequenti manie di persecuzione e che lo costrinsero a intensi periodi di internamento in ospedali psichiatrici condizionando sia la sua vita privata (a causa dei suoi disturbi arrivò nel 1962 al divorzio con la moglie, poi risposata nel 2001) che quella lavorativa. Nonostante la malattia che lo ha afflitto fin dall'età di 30 anni, le sue rivoluzionarie scoperte in campo matematico, come la più celebre teoria dei giochi applicata all'economia, gli valsero nel 1994 il premio Nobel.

Il regista descrive con delicatezza una vita tormentata, costellata di incomprensioni, successi e lunghi periodi di sofferenza e prostrazione. Un affascinante ritratto nel quale emergono tutte le luci e le ombre di un personaggio eccezionale che come tutte le menti geniali ha pagato il prezzo di un'intelligenza fuori dal comune.
Assolutamente da tenere in videoteca!


🌙Luna

sabato 26 novembre 2016

IL RANCIO DI OGNI GIORNO

Caro diario,
sei curioso di sapere come mi organizzo per   IL RANCIO DI OGNI GIORNO?

Il problema quotidiano è sempre lo stesso: cosa preparo oggi per pranzo e per cena?

Quando si ha la “fortuna" come me di avere 4 persone, compresa la sottoscritta, con palati diversi da soddisfare la faccenda si complica. Non ho abituato la mia famiglia a pasti diversi per ognuno, non sono così brava, e comunque non lo trovo giusto, però cerco, nel limite del possibile, di adattare le pietanze cercando di accontentare tutti. Quando mio figlio, per esempio, non rientra per pranzo perché ha il prolungato a scuola  ne approfitto per elaborare ricette a lui meno congeniali: faccio lo stesso con gli altri componenti della famiglia.

Un sistema che mi ha aiutato qualche volta è questo:
il giorno che ho più tempo, nel mio caso il venerdì, prendo un bel foglio, una penna, il mio quaderno di ricette e qualche ricettario per avere delle idee e mi creo una sorta di menù per tutta la settimana con i piatti  che  soddisfino le mie esigenze. 
Da una parte segno la ricetta e dall'altra segno gli ingredienti che mi dovrò procurare.

È comodo fare così perché facendo la spesa settimanale quasi sempre di sabato mi creo già una parte della lista spesa che andrò a fare l'indomani e non arriverò impreparata al supermercato. (Spesso dimenticavo a casa il foglietto ma ora rimedio mettendolo subito in borsa)
Quando ho, più o meno, la settimana sotto controllo dal punto di vista culinario, sono più serena perché so che non devo impazzire nel cercare di mettere in tavola qualcosa di commestibile e soprattutto ho sempre gli ingredienti in dispensa senza dover scappare e recuperare qualcosa in negozio all’ultimo momento.

Non sempre adotto questo sistema perché, come ho spiegato prima, non sono così brava e poi perché, alcune volte, la mia parte pigra prende il sopravvento sulla mia parte organizzata e succedono scintille.

Un esempio di una mia settimana da perfetta massaia:
KissKiss
🌞Sole

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      










venerdì 25 novembre 2016

9 NOVEMBRE

Caro diario,


ho terminato di leggere 9 NOVEMBRE.



9 Novembre è un romanzo della scrittrice statunitense Colleen Hoover, uscito nelle librerie il 20 ottobre scorso, edito dalla Leggereditore. Fra gli altri suoi libri la serie Slammed.
Perché il titolo 9 novembre? Ti chiederai.

Perché è il 9 novembre che Fallon, attrice alle prime armi, incontra l'aspirante scrittore Ben. Ma è anche un giorno importante perché ricorre l’anniversario di un terribile evento che le ha cambiato la vita: un terribile incendio che le ha lasciato cicatrici su gran parte del corpo e che le ha così precluso la possibilità di continuare la  sua carriera di attrice. Scatta subito qualcosa tra i due, che decidono di trascorrere l'intera giornata insieme: ma Fallon ha già programmato di partire il giorno dopo e in quale modo scelgono di separarsi? Con una promessa: si ritroveranno ogni anno, il 9 novembre, per cinque anni e Ben racconterà la loro storia in un romanzo.

L' ho letto tutto in un fiato, come tutti i libri della Hoover, perché la sua scrittura è sempre scorrevole e coinvolgente tanto che ti fa amare o odiare i personaggi per le emozioni che trasmettono.
Non ha raggiunto, però, il primo posto  tra i miei romance preferiti.
Pur piacendomi l’originalità della trama, incontrarsi soltanto una volta all'anno, dover prendere un aereo per vedersi solo poche ore, non essere neanche certi di ritrovarsi in quanto senza contatti di nessun genere, mi è sembrato un po’ troppo. Essere romantici è d’obbligo: ma come si fa a trascorrere 5 anni così? Preferirei un po’ più di realismo e un po’meno occhi a cuoricino.

Nei primi loro incontri ho avuto l’impressione che la storia rallentasse un po’ rispetto agli ultimi '9novembre' che invece mi hanno tenuta più incollata al libro. Il romanzo nel complesso mi ha soddisfatto perché è intenso e sconvolgente.
Ogni donna può riconoscersi in Fallon, con le proprie insicurezze e la paura di non piacere. Ogni donna vorrebbe un Ben a rassicurarla, a darle fiducia, a insegnarle ad accettarsi di più e aumentare la propria autostima.
Più sostanza e meno apparenza..quindi!
                                                                            KissKiss
🌞Sole
                                                                                                                

Caro diario: HO UN DIAVOLO PER CAPELLO!



Fin dall'adolescenza ho sempre creduto di avere capelli tendenti al grasso e capaci di sporcarsi facilmente; ma da quando un paio di anni fa ho smesso di utilizzare shampoo siliconici, mi sono resa conto di avere esattamente il problema opposto: semmai, ho capelli molto secchi!

Premetto che non sono una persona sempre attentissima all'eco-bio-vegan-verde: inoltre mi piace la praticità nel fare acquisti e nel reperire i prodotti senza dover girare troppi negozi e spendere cifre esagerate. Ma nonostante tutto presto attenzione a ciò che metto sulla mia pelle e quella dei miei cari esattamente come a ciò che ingeriamo: lo considero decisamente un investimento!


A proposito, da qualche settimana sto usando uno shampoo della linea Winni's Naturel (della stessa marca si trovano anche prodotti per la pulizia della casa) per capelli normali, sottili e colorati con estratti biologici di thè verde e castagna. L'ho trovato presso l'ipermercato Iper la grande I, ma l'ho visto anche in altri centri commerciali quali Bennet e Il Gigante insieme a detergenti intimi, per le mani e così via.




Il prodotto possiede la certificazione Icea. Ecco l'elenco completo degli ingredienti:

Aqua, Sodium Lauryl Sulfoacetate, Sodium Methyl 2- Sulfolaurate, Cocamidopropyl Betaine, PCA, Disodium 2 – Sulfolaurate, Hydrolysed Chestnut Extract, Camelia Sinensis Leaf Extract, Sodium Cocoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Tetrasodium Glutamate Diacetate, parfum, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate.

La profumazione è delicata e ricorda effettivamente quella del thè verde. E' un buon prodotto per chi, come me, non ha grosse pretese. Pur non essendo uno shampoo specifico per capelli secchi, me li lascia sufficientemente idratati rispetto ad altri prodotti biologici o affini. Il prezzo, poi, è molto interessante: si aggira intorno ai tre euro.
Per il momento di questa linea ho provato solo lo shampoo e il detergente per le mani, ma penso che a breve proverò anche gli altri prodotti!

🌙 Luna

giovedì 24 novembre 2016

Caro diario,
siamo due sorelle, mamme, mogli e lavoratrici, tutti i giorni alle prese con figli, mariti, casa, pile di biancheria da stirare, budget da far quadrare, progetti e perché no anche delusioni.
Vogliamo offrirti uno scorcio della nostra quotidianità ma non perché abbiamo la pretesa di insegnare il mestiere a qualcuno o di dare consigli su come è meglio gestire questa o quella cosa ma perché in questo mondo nel quale tutti si sentono maestri di qualcosa noi vogliamo invece semplicemente raccontare qual è il nostro personale, anzi, personalissimo segreto per sopravvivere ai piccoli grandi problemi di ogni giorno. Sono solo nostri pensieri e punti di vista che vogliamo condividere con te e che nel caso non vogliono offendere nessuno!
Siamo convinte che non ci giudicherai quindi, se non saremo sempre così perfette anche perché abbiamo letto da qualche parte che “ ...non esiste forza che nasconda a se stessa le proprie debolezze..”

Con affetto

Sole & Luna