Caro diario,
la favola si conclude
sempre con ...E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI
Ma esiste veramente questo “per sempre?”
La parola “per sempre" spaventa un po’! 💑
Io sono un'accanita
sostenitrice del programmare ogni cosa; ma si può pianificare tutta una vita quando
il buon esito di un'unione non dipende unicamente da te?
Tu puoi fare di tutto per il successo di questo progetto di
vita ma se la persona con cui hai deciso di realizzare questo lungo percorso
non ci mette lo stesso tuo impegno? Che fare? Come procedere?
Quante domande senza la corretta risposta!
Penso proprio che non esista un vademecum del vivere
insieme. Nella vita ci sono troppe incognite, troppi imprevisti e spesso alcune
brutte vicissitudini ti mettono a terra
e ti fanno perdere l'orientamento. Altre volte, invece, procede tutto come in
una favola e invece di essere grati per questo destino fortunato si cerca altrove qualche forte emozione perché ci si
annoia.
Forse bisogna prestare una maggiore attenzione nella prima fase: nella scelta, cioè, del compagno adatto. (Come se fosse facile!).
Con il passare del tempo,
ho visto tanti legami sciogliersi per storie iniziate troppo superficialmente:
basate, magari, esclusivamente sull'attrazione fisica, sui gusti troppo affini
o esattamente agli opposti, sulle
condizioni economiche favorevoli di uno dei due o per la troppa voglia di
accasarsi.
Magari bisogna imparare ad innamorarsi con il cuore e non
con gli occhi, innamorarsi della mente e non del corpo.
Invaghirsi di qualcuno per poi voler correggere il suo
carattere non porta certo al traguardo.
Probabilmente non esiste un rimedio valido per tutti: ogni percorso ha la sua storia
e la sua soluzione.
Per alleggerire i miei pensieri mi viene spesso in mente, a tal proposito,una brillante
commedia “Una sposa per due”ispirata al romanzo scritto da Winifred Wolfe, intitolato "Un matrimonio perfetto".
Una protagonista principale del film è l'attrice americana Sandra
Dee che interpreta una figlia alle prese con i primi problemi del matrimonio.
La giovane e affascinante sposa si avvale spesso dei consigli della
furba madre che con le sue origini parigine ha una visione molto particolare dell'amore
e su come rendere la convivenza un vero successo.
Una frase del film, che mi fa sempre sorridere, recitata dalla mamma
tutto pepe è : “Alcuni mariti non ricevono nè il rispetto nè le attenzioni di cui gode il cane di casa!" Era il 1962!
KissKiss
🌞Sole
Nessun commento:
Posta un commento