Pagine

domenica 25 giugno 2017

NERVE

Caro diario,
il 15  giugno scorso è uscito nelle sale cinematografiche il film NERVE, diretto da Henry Joost e Ariel Schulman. 
E' tratto dall’omonimo romanzo di Jeanne Ryan uscito nelle librerie l'1 giugno scorso edito dalla Newton Compton Editori.

La protagonista di questo allucinante thriller per ragazzi è Venus alias Vee, interpretata da Emma Roberts (nipote della famosa Julia Roberts), una liceale diciassettenne impacciata e insicura. Ha un ambizioso sogno nel cassetto: frequentare un'accademia di arte costosissima in California, fuori dalla città di Staten Island dove vive con la madre la quale, dopo la morte del figlio primogenito due anni prima, si è profondamente legata a lei tanto da convincerla a frequentare un college vicino casa.

Un giorno la sua amica Sydney le rivela che è diventata una giocatrice di NERVE, un gioco che sta spopolando sul web, dove si possono guadagnare tanti soldi accettando delle sfide. 
Si può assistere a Nerve 24 ore su 24, pagando e iscrivendosi come spettatori. 

Vee è considerata dai suoi amici una ragazza esageratamente tranquilla e noiosa, quasi invisibile e quando la sfrontata Sydney la mortifica davanti al ragazzo più popolare e inavvicinabile, di cui lei è da sempre segretamente innamorata, si sente profondamente umiliata e decide, una volta per tutte, di mettersi in competizione con l'amica e compiere qualcosa di spericolato e trasgressivo iscrivendosi, anche lei, a Nerve come giocatrice.

Sono tre le uniche regole da seguire per partecipare al gioco: 1)le sfide vanno filmate con il cellulare del giocatore. 2)tutti i soldi guadagnati saranno revocati se il giocatore fallirà nell’impresa 3)non fare la spia alle forze dell'ordine.

La sua prima sfida, per vincere 100 dollari, sarà quella di baciare uno sconosciuto in un locale per 5 secondi ed è così che fa conoscenza con il brillante Ian (Dave Franco), un ragazzo audace e intrigante che scoprirà in seguito essere, anche lui, uno spericolato giocatore di Nerve.

Al pubblico piace questa nuova coppia che si è creata, tifano per loro e li sfidano a compiere insieme imprese sempre più pericolose. Vee accetta ogni prova con titubanza,  persuasa sempre
dal temerario Ian che crede realmente in lei, facendola sentire, per la prima volta, speciale e non più all'ombra degli altri.

In una sola notte diventano i giocatori più seguiti di Nerve arrivando addirittura in finale, con le conseguenze che tutto ciò comporterà.

La storia si sviluppa superficialmente senza mai approfondire troppo un argomento o una situazione; qualche accenno qua e là sui rischi nel compiere queste prove mortali, ma neppure tanto convincenti e quindi poco efficaci come monito.
Scenario di questo teen moovie è una vibrante e affascinante New York notturna, ricca di luci al neon e colori accesi.

E’ un thriller tecnologico destinato ad un pubblico di giovani adulti e, per le tematiche trattate, è praticamente d’attualità volendo sottolineare i pericoli derivanti da un uso scorretto del web.
Buona la sintonia e la complicità tra i due simpatici attori anche se non è eccelsa l’interpretazione e qualche volta poco credibile. 

Nell’insieme il film si guarda con piacere, la storia è semplice e scorrevole e le scene con più tensione non sono esageratamente agghiaccianti ma equilibrate con la tenera storia sentimentale che, scena dopo scena, si evolve tra i due giovani.

L'idea del film è originale e raccapricciante in egual misura perchè non si allontana poi molto dalla realtà dei nostri giorni sempre più connessa alla rete, bombardata all'eccesso da stimoli esterni e sfide di ogni genere.


Notorietà, soldi, pubblico, fama e potere sono ciò che alcuni vedono come unico obiettivo nella vita; inedia, insofferenza e poco acume fanno il resto del lavoro, spingendo povere menti incoscienti, senza regole e senza morale alcuna, a cercare divertimento e adrenalina in modi assurdi e demenziali, mettendo in pericolo non solo la propria vita.
Ma quello che è assolutamente allarmante è la sete di sangue degli anonimi spettatori, che nascosti dietro un nickname, sono ugualmente complici di queste follie.






   

KissKiss
🌞Sole


venerdì 23 giugno 2017

90-60-90



Caro diario,
ti vado a presentare un prodotto fantastico:
la CREMA TERMOATTIVA 90-60-90 della marca ALCHEMILLA ECO BIO COSMETIC per cosce, glutei e addome.

E’ un’innovativa formula termo attiva per il trattamento cosmetico degli inestetismi legati all’accumulo di adiposità di gambe, addome e glutei.
Olio di mandorle dolci, di avocado ed estratti di coffea arabica, tarassaco ed ortica in un mix di principi funzionali dall’azione drenante, lipolitica e tonificante.


Da applicare mattina e sera sulle zone interessate con movimenti circolari fino al completo assorbimento. Si manifesta rossore e pizzicore in seguito all’azione dei principi funzionali. Il rossore scompare dopo circa 90 minuti dall’applicazione.
L’azione vasodilatatoria e riscaldante mobilita sia i grassi che l’acqua trattenuta dal pannicolo adiposo e ne favorisce l’eliminazione attivando la circolazione sanguigna.





"Migliora la circolazione sanguigna e linfatica, stimola gli scambi cellulari e l’ossigenazione.
Aiuta l’eliminazione delle scorie.
Drena liquidi e sostanze di rifiuto tra gli interstizi delle cellule.
Nutre i tessuti restituendo equilibrio idrico alle zone disidratate; 
Effetto stimolante a livello della microcircolazione: stimola il passaggio della linfa nei vasi linfatici, aumentando la capacità intrinseca che ogni vaso linfatico ha di contrarsi; i capillari arteriosi, liberati dal liquido interstiziale in eccesso, consentono ai tessuti una migliore ossigenazione."
Sono due anni che utilizzo questa crema nel periodo che precede l'estate e durante, e devo dire che ormai non posso più farne a meno. Non sono molto costante con l'applicazione e spesso non la applico quotidianamente e quindi i risultati possono essere limitati ma la trovo davvero performante.

Dopo qualche giorno la pelle riacquista più compattezza e tono ed è visibilmente più bella; me ne sono accorta principalmente quando, per pigrizia, smetto di applicarla e mi accorgo subito che la cute è diversa.

90 60 90 crema termoattiva alkemilla eco bio cosmetic
Si sente l'effetto caldo, il rossore e un lieve pizzicore ma non è fastidioso; si avverte proprio che la crema sta lavorando. La crema non lascia scia bianca e si assorbe rapidamente.
  
Per un risultato ancora più sorprendente andrebbe applicata con regolarità e accompagnata da rigorosi massaggi, da un po' di attività fisica e un'alimentazione sana e controllata.
L'ho comprata on line sul sito  http://www.bioalchemilla.it al prezzo di Euro 22,90 per 200ml.
(si trova in molti altri siti e in qualche negozio fisico, erboristeria o supermercati bio) 

Se si considera che è una crema ricca di ingredienti funzionali completamente naturali e la sua efficacia è sbalorditiva è senza dubbio un prodotto must have.

Della stessa linea 90-60-90 :




Crema Antismagliature Rassodante




Fango Osmotico Anticellulite



Crema Anticellulite ICE

KissKiss

🌞Sole

giovedì 22 giugno 2017

SOGNARE E' VIVERE - A TALE OF LOVE AND DARKNESS

Caro diario,
l’8 giugno scorso è uscito nelle sale cinematografiche il film drammatico SOGNARE E' VIVERE, scritto, prodotto, diretto e interpretato dalla talentuosa e affascinante Natalie Portman, in questa pellicola al suo debutto come regista.

E’ l’adattamento cinematografico del libro “Una storia di amore e di tenebra” di Amos Oz (nato Amos Klausner) scrittore, giornalista e docente israeliano, romanzo autobiografico tradotto in più di quindici lingue.

Si rivive l’infanzia di Amos (Amir Tessler) attraverso la storia della sua famiglia e in particolare della madre Fania (Natalie Portman), creatura fragile ed eterea, donna bella, gentile e delicata, morta suicida quando Amos aveva appena dodici anni e che ha profondamente influenzato la vita dello scrittore.

La storia è ambientata a Gerusalemme, nel 1945, dove la famiglia Klausner si trasferì dall’Europa per scappare alle persecuzioni, tra la fine del mandato britannico in Palestina e i primi anni della nascita dello Stato di Israele.

In questa pellicola, girata nella versione originale in lingua ebraica, si portano alla luce le vicende di una famiglia durante l’orrore della guerra. 

Fania è una donna intelligente che ha vissuto la sua infanzia nell’agiatezza e che si ritrova ora soffocata in una vita matrimoniale per niente stimolante, in una terra povera, dimenticata e sventurata che ha nulla da offrirle; indotta, per rallegrare le sue giornate, a raccontare storie inventate al figlio, al quale è profondamente e amorevolmente legata.

L’indipendenza di Israele non porterà la serenità che il marito Arieh Klausner (Gilad Kahana), intellettuale e scrittore promettente, aveva otttimisticamente sperato e Fania mostrerà sempre più una marcata infelicità e anedonia; smetterà di raccontare le sue storie avventurose e comincerà ad accusare mal di testa frequenti che la trascineranno poi in una grave forma di depressione con drammatico epilogo.

Un’atmosfera cupa e angosciante, vagamente inquietante, si avverte fin dall’inizio del film che mostra alcune lacune nella narrazione. E’ una storia incentrata molto sul personaggio di Fania ma si sviluppa in maniera confusa e farraginosa che non riesce ad approfondire e a scavare nell’animo dei personaggi.

Molte sono le tematiche presenti anche se brevemente accennate e non analizzate come meritavano; dal tradimento al bullismo che segna molto il padre di Amos in età scolare per le continue prevaricazioni subite, il rapporto di odio/amore con il mondo europeo, la difficile convivenza con il mondo arabo, la nascita dello Stato di Israele con le sue tragiche e dolorose conseguenze e l'infelice e tormentata relazione con il marito. 
E' stato tutto ridotto ad un racconto intimo ridondante illustrando un sofferto ritratto 
femminile dando, però, poco spazio a tutto il resto che rimane sfocato e trascurato.

Alla Portman regista bisogna riconoscere, oltre al coraggio nell'avere adattato un romanzo importante e impegnativo, questo suo grande talento nel narrare in maniera poetica con eleganza e sensibilità. 
Alla Portman attrice è doveroso attribuire questa sua elevata capacità interpretativa; interamente calata nel personaggio e nella storia indossa costumi semplici e plumbei con una grazia e una classe che non mortificano la sua bellezza.











KissKiss
🌞Sole



mercoledì 21 giugno 2017

PER GIOCO O PER AMORE

Caro diario,
ho finito di leggere il secondo volume stand alone della Neighbors serie della scrittrice R.L.Mathewson PER GIOCO O PER AMORE, edito dalla Newton Compton Editori.
Zoe è abituata a badare a se stessa e da tempo ha accettato l’idea che la fortuna è cieca, ma la sfortuna ci vede benissimo. Così quando perde il lavoro e la sua vita inizia ad andare a rotoli, non si aspetta che le cose migliorino. E di certo non si aspetta che a venirle in aiuto sia proprio quell’idiota del suo vicino. Ma non ha più nulla da perdere, così, quando lui le offre un accordo che apparentemente porterà vantaggi a entrambi senza danneggiare nessuno, Zoe decide di fidarsi di lui e incrocia le dita. Anche se ormai dovrebbe aver imparato che dietro ogni opportunità può nascondersi uno scherzo del destino…Trevor Bradford ama le cose semplici; per essere felice gli bastano una vita tranquilla, del buon cibo e la donna perfetta. Di quest’ultima, in particolare, ha un’idea molto precisa: sa esattamente come deve essere. E sa anche che non assomiglia affatto alla sua sciatta vicina. Così, quando scopre con orrore che sta pensando un po’ troppo a quella insipida ragazza della porta accanto, decide che il modo migliore per togliersela dalla testa è viversela fino in fondo. Continuerà a frequentarla, ma solo finchè non troverà la perfezione.

Questo secondo volume ha inizio con episodi un tantino esasperanti:
nel giro di poche ore la protagonista di questo romanzo, Zoe, subisce una successione di infausti accadimenti da fare rabbrividire.

Viene licenziata, dopo 3 anni di lavoro, senza nessuna motivazione, solamente perchè, da controlli contabili effettuati, ha reso noto al suo capo che la moglie, negli ultimi sei anni, aveva sottratto cinque milioni di dollari alla società e anzichè ottenere lodi e riconoscenza, come sperava, viene addirittura trascinata iniquamente fuori dall'edificio dalla guardia di sicurezza.

Rientrando a casa un forte acquazzone si abbatte sulla sua vetusta auto con tergicristalli mal funzionanti. Tirando giù il finestrino e sporgendosi per vedere meglio, una macchina a forte velocità prende in pieno una grande pozza d'acqua infradiciandola. 

Arrivata a casa scopre che il suo posto auto è occupato ingiustamente, obbligandola a parcheggiare la vettura sulla strada.

Segue: il finestrino fuoriuscito dalle guide che rimarrà aperto durante tutto il temporale, la borsa con la tracolla che si rompe appena Zoe esce dall'auto, lo spezzarsi del tacco della sua scarpa che la fa barcollare e finire nel fango due volte e priva di una scarpa, quella buona ovviamente.
La serie di sfortunati eventi continua anche all'interno della sua abitazione: sotto la doccia, con la testa insaponata, l'acqua passa all'improvviso da calda a terribilmente calda in pochi secondi facendola scivolare e atterrare di sedere per poi farla strillare di nuovo quando diventa di colpo ghiacciata; dulcis in fundo il suo vicino di casa le ruba l'ordinazione fatta telefonicamente alla pizzeria che consegna a domicilio.

Devo dire che la scrittrice non si è proprio risparmiata nessuna sciagura da infliggere a Zoe, nei primi capitoli, almeno.
Se il romanzo seguitava con questa catena di sventure avrei mollato subito la lettura perchè mi stava innervosendo più che divertendo.

Per fortuna la storia, poi, ha iniziato piano piano a svilupparsi piacevolmente e mi sono goduta questa scoppiettante relazione tra Zoe e Trevor iniziata in modo alquanto bizzarro e frizzante per concludersi ovviamente nei migliori dei modi come ogni romance che si rispetti.

Finalmente ci troviamo di fronte un personaggio diverso dai soliti clichè.
Zoe, infatti, non è la super sventola tutta curve e simpatia, ma è una donna insicura, sovrappeso e scialba; abbiamo appurato che è soprattutto sfortunata e anche priva di autostima ma che riesce con la sua genuinità, con la sua sensibilità e forza di carattere a farsi amare dal bello e impossibile Trevor, cugino di Jason che abbiamo conosciuto e amato nel primo capitolo.

Il Trevor sexy e donnaiolo diventerà con Zoe un vero e fidato amico, inizialmente, fidanzato protettivo e dolce, in seguito. 
Non si fermerà all'apparenza e all'aspetto estetico; per la prima volta saprà apprezzare una donna per la sua totalità, per la sua essenza.

Anche questo volume è divertente e piccante in egual misura, originale e intrigante come racconto, i personaggi sono convincenti, briosi, ironici e con una forte affinità tra loro che coinvolge in maniera positiva.

E' una lettura semplice e leggera, senza drammi e tragedie opprimenti, che si  "divora" in un soffio.



KissKiss
🌞Sole


Series Neighbors:
Un gioco da adulti
Per gioco o per amore
Il gioco del destino
Tutta colpa del destino


lunedì 19 giugno 2017

GIUGNO 2017 AL CINEMA - 2a parte

Caro diario,

questi sono alcuni film in programmazione fino alla fine di giugno:



METRO MANILA
Film drammatico - 21/06/2017
Jake Macapagal-John Arcilla

La giungla più pericolosa è la città.
"Brillante, poetico e prossimo alla perfezione"
Premio del pubblico Sundance Film Festival
In fuga dalla miseria delle risaie del Nord delle Filippine verso Manila dove la vita si rivela essere addirittura peggiore della miseria.



CIVILTA' PERDUTA
Film avventura, drammatico - 22/06/2017
Robert Pattinson-Charlie Hunnam-Sienna Miller

Dai produttori di "12 anni schiavo"
"Sognare, ricercare l'ignoto, inseguire ciò che ci affascina è già questa una ricompensa. Un uomo non dovrebbe accontentarsi di ciò che ha, altrimenti che senso avrebbe il paradiso."
Un'incredibile storia vera su un esploratore alla ricerca di antiche civiltà che negli anni '20 scomparve nel cuore delle giungle amazzoniche.



GIROTONDO
Film drammatico - 22/06/2017
Tonino Abballe-Massimiliano Buzzanca

"nonostante tutto...credo ancora nell'amore!"

Storie di tutti i giorni vissute da uomini e donne tra violenze e sofferenze raccontate attraverso i personaggi di Erika e Loredana.






PARLIAMO DELLE MIE DONNE
Film commedia, sentimentale - 22/06/2017
Johnny Hallyday-Sandrine Bonnaire

Jacques è un famoso fotografo di guerra che per tutta la sua vita ha scelto come unico interesse il lavoro dimenticandosi di tutto il resto in particolar modo delle sue figlie. Sarà troppo tardi per riconciliarsi con loro?






THE HABIT OF BEAUTY
Film drammatico - 22/06/2017
Francesca Neri-Vincenzo Amato-Nico Mirallegro

Dramma che racconta la storia di una coppia felice che si ritrova all'improvviso, per un incidente stradale, a dover sopravvivere alla morte dell'unico loro figlio.






TRANSFORMERS - L'ULTIMO CAVALIERE
Film azione, fantascienza - 22/06/2017
Mark Wahlberg-Anthony Hopkins

Prodotto e diretto da Michael Bay il quinto capitolo di questa famosissima saga vedrà Cade Yeager affrontare una nuova minaccia per la Terra.







BEDEVIL - NON INSTALLARLA
Film horror - 28/06/2017
Saxon Sharbino-Alexis G.Zall

Può ascoltarti! Può osservarti! Vuole ucciderti!

Cinque amici vengono terrorizzati e perseguitati da un'entità soprannaturale dopo aver scaricato un'applicazione sullo smartphone.





CODICE CRIMINALE
Film azione, drammatico - 28/06/2017
Michael Fassbender-Brendan Gleeson

"Lo trasmetterai da padre a figlio e a nipote"
Sono fuorilegge da tre generazioni.
Chad, diventando padre, vuole ribellarsi a questo destino di criminale ma dovrà scontrarsi e sfidare suo padre.





2:22 - IL DESTINO E' GIA' SCRITTO
Film thriller - 29/06/2017
Teresa Palmer-Michiel Huisman

Un incontro casuale cambierà il suo destino.
Continua a vedere le stesse persone. Fa parte di uno schema ricorrente.
Ogni giorno e alla stessa ora si ripetono eventi imprevedibili.
Ogni cosa è collegata!





IL TUO ULTIMO SGUARDO
Film drammatico - 29/06/2017
Charlize Theron-Javier Bardem


Una direttrice di un'organizzazione unanitaria e un medico impegnato in una missione di aiuto sanitario si innamorano in un paese dilaniato da continue guerre civili.
Un amore che deve sopravvivere non solo al sangue e agli orrori della guerra ma anche ai loro contrastanti ideali.



LE ARDENNE - OLTRE I CONFINI DELL'AMORE
Film thriller, drammatico - 29/06/2017
Kevin Janssens-Jeroen Perceval

Candidato all'Oscar 2017 come miglior film straniero.
E' la storia di due fratelli uniti dall'amore per la stessa donna.







L'INFANZIA DI UN CAPO
Film drammatico - 29/06/2017
Bérénice Bejo-Robert Pattinson-Liam Cunningham

Il film racconta in quattro atti la vita del piccolo Prescott nella villa vicino a Parigi dov'è alloggiato con i suoi genitori.
Ispirtato ad un racconto di Jean Paul Sartre






NINNANANNA
Film drammatico - 29/06/2017
Francesca Inaudi-Fabrizio Ferracane-Nino Frassica

Per molte donne la cosa più bella del mondo può trasformarsi in un incubo.
Una giovane donna, amata e innamorata, partorisce una bellissima bambina.
La sua vita serena ed equilibrata non sarà più la stessa.












Buona visione!


Per aggiornamenti: https://www.comingsoon.it/


KissKiss
🌞Sole

















lunedì 12 giugno 2017

QUANDO UN PADRE - A FAMILY MAN

Caro diario,
l’8 giugno scorso è uscito nelle sale cinematografiche il film drammatico QUANDO UN PADRE diretto dall’attore e produttore inglese Mark Williams, al suo esordio come regista.

Dane Jensen (Gerard Butler) è un cacciatore di teste ed è l’esempio vivente del venditore allo stato puro. Vende il sogno americano. Fa soldi dal nulla, dal fumo, lavorando di fantasia. E’ il più scaltro di tutti. Lavora 70 ore alla settimana per procurare personale a grandi aziende dietro il pagamento di commissioni sostanziose.

Il suo cinico capo Ed (Willem Dafoe) sta andando in pensione e affiderà la sua poltrona a chi riuscirà a dominare l’ultimo trimestre con introiti da capogiro.
E' una persona fredda e indifferente a sentimenti e alla morale comune, il suo unico interesse è il mero guadagno ed esorta i suoi dipendenti ad una rigorosa e accesa competizione fra loro, per spingerli a produrre sempre di più.

Dane sembra, all’inizio, voler emulare questa sua inesorabilità infatti, anche lui, è implacabile e privo di scrupoli: l’importante è arrivare all’obiettivo prefissato, non importa chi dovrà calpestare.

E’ anche un marito all’antica che sente la responsabilità di mantenere moglie e figli in maniera più che dignitosa e per questo sacrifica ore alla famiglia completamente assorbito dall’ambizione e dall’adrenalina liberata dalla persistente rivalità con la sua collega al lavoro.

Continue sono anche le recriminazioni della sua bellissima moglie Elise (Gretchen Mol) che lamenta questo suo ricorrente alienarsi dal nucleo familiare perdendosi i momenti più belli dei suoi tre figli che purtroppo non potranno più essere rivissuti.

Le priorità di Dane cambieranno quando suo figlio di dieci anni si ammalerà di una forma di leucemia particolarmente aggressiva che richiederà una costante e amorevole presenza di entrambi i genitori al suo fianco, che, con il suono della loro voce, potrebbero essere l’unica speranza di guarigione del bambino, più che delle medicine.

E’ una sceneggiatura certamente non originale che offre interessanti spunti di riflessione sui rapporti complessi tra genitore e figli, tra lavoro e famiglia, tra marito e moglie, tra cinismo e moralità, tra medico e paziente.

Gerard Butler con la sua esuberanza e comunicatività, con il suo fascino virile e il suo lato tenero è la persona appropriata per interpretare l’implacabile ma onesto Cobra, soprannome da lui utilizzato, non a caso, per evidenziare la sua forza, la sua energia e il suo potere in ambito lavorativo.

In genere non amo guardare film che raccontano di malattie e disperazione perché forzatamente strappalacrime e poco innovativi e l’indulgere all’emotività facile per fare cassa è un espediente ormai troppo utilizzato, tanto da far nascere un vero e proprio genere chiamato nel gergo cinematografico “cancer movie”.

In questa pellicola, però, c’è anche molto della quotidianità vissuta dai due coniugi, della loro intimità non completamente soddisfacente, della loro insofferenza esistenziale che li porta spesso a confrontarsi, nonostante siano profondamente e inequivocabilmente innamorati e il tutto rende la trama credibile e molto coinvolgente, sfruttando anche la grande sintonia e alchimia tra Butler e la Mol.


La storia riesce a catturare e intrattenere dall’inizio alla fine, senza esagerare con scene strazianti e lacrimevoli.
C'è un perfetto equilibrio dei momenti di sconforto e dolore con il vissuto di una normale famiglia che cerca di reagire al meglio a situazioni drammaticamente imprevedibili, perché quando una disgrazia ti tocca, tutto il resto diventa futile e trascurabile, e mentre il mondo intorno a te è indifferente alla tua sofferenza e continua a girare comunque, tu vorresti rimanere fermo e concentrarti, per affrontare in pace e in tranquillità la tua afflizione, senza nessun altra distrazione.






KissKiss
🌞Sole

domenica 11 giugno 2017

SMALTI MIRACOLOSI AL TIGOTA' SENZA LAMPADA UV



💅SMALTI SALLY HANSEN💅
N°1 Nail Brand in the USA
FINALMENTE IN ITALIA



INNOVAZIONE DA OLTRE 50 ANNI
Siamo negli anni ’50 quando la signora Sally Hansen insieme al marito (chimico di professione) sviluppò per felice intuizione una formula pioneristica per la cura delle unghie “Hard As Nails”, definita come “la nail clinic in una bottiglia”.
Hard As Nails contribuì al successo di Sally Hansen, riconosciuta oggi come: il brand N.1 per le unghie.
Fin dall’inizio, Sally Hansen si è distinta per la produzione di prodotti per le unghie di estrema qualità. La filosofia del brand è sempre stata semplice:
aiutare le consumatrici a comprendere come realizzare le migliori tecniche di manicure e allo stesso tempo continuare a sviluppare prodotti di ottima qualità, pratici e a prezzi competitivi.



  
MIRACLE GEL – SALLY HANSEN
Colore pieno e massima brillantezza fino a 14 giorni di durata per un risultato professionale a casa.
Garantisce una maggior durata alle scheggiature rispetto ad uno smalto normale! Esclusiva tecnologia brevettata.

Step 1: Colore (1-2 passate e attendere 5 minuti) non richiede la base coat
Step 2: Top Coat

Si rimuove facilmente con un normale solvente – SENZA  LAMPADA UV                                           
23 colori diversi - Euro 9,90 cad.





MIRACLE GEL TOP COAT – SALLY HANSEN  Euro 9,90 
Da usare con lo smalto Miracle Gel
       



MIRACLE GEL DUO PACK (3 Colori diversi) – SALLY HANSEN Euro 14,90

Smalto e Top Coat insieme per una perfetta manicure gel











COMPLETE SALON MANICURE – SALLY HANSEN

Lo smalto COMPLETE SALON MANICURE racchiude 7 benefici in 1: 
base coat, attivatore della crescita, colore trendy, top coat, finish effetto gel brillante, massima resistenza alle scheggiature ed un rinforzante con un complesso a base di Cheratina per unghie fino al 64% più forti.
Una formula all-in-one che garantisce un risultato professionale a casa fino a 10 gg di durata.

34 colori differenti Euro 8,90



  
Ho approfittato della promozione e ho comprato 3 smalti COMPLETE SALON MANICURE al prezzo di Euro 6,99 cad. invece di Euro 8,90 per testare la loro "miracolosità" e devo dire che dopo 5 gg dall'applicazione e dopo i consueti lavori di casa quotidiani (lavaggio piatti ecc) lo smalto è ancora perfetto. 
SONO VERAMENTE SODDISFATTA!


smalti miracolosi tigotà sally hansen complete salon manicure




Sally Hansen offre soluzioni per ogni possibile problema che possono avere le unghie, grazie alla sua ampia gamma di prodotti innovativi:

·         GEL SHINE 3D TOP COAT
·        SIERO TRATTAMENTO UNGHIE E CUTICOLE – NAIL GROWTH MIRACLE SERUM
·        COMPLETE CARE 7-IN-1 NAIL TREATMENT
·        NO CHIP ANTISCHEGGIATUR TOP COAT
·        BALSAMO PER CUTICOLE-CUTICLE ERASER+BALM
·        GOCCE ASCIUGASMALTO-DRY&GO DROPS
·        RIMUOVI SMALTO IDRATANTE
·        RIMUOVI SMALTO RINFORZANTE
·        RIMUOVI CUTICOLE ISTANTANEO-INSTANT CUTICLE REMOVER
·        MIRACLE CURE
·        INSTA-DRI-TOP COAT ASCIUGATURA RAPIDA
·        RIMUOVI SMALTO ACETONE FREE
·        OLIO NUTRIENTE PER CUTICOLE E UNGHIE-VITAMIN 'E' NAIL&CUTICLE OIL
·        TRATTAMENTO RIFORZANTE DIAMOND STRENGTH
·        HARD AS NAILS
·        RINFORZANTE BASE&TOP COAT DOUBLE DUTY


Nessun prodotto finito e nessun ingrediente è testato su animali, così come nessuno dei fornitori pratica test su animali.

I prodotti non contengono FORMALDEIDE, DBP e TOLUENE.



KissKiss
🌞Sole

giovedì 8 giugno 2017

UN GIOCO DA ADULTI

TI PRENDE IL CUORE E TE LO STRAPPA DAL PETTO


Caro diario,
oggi ti parlerò del romanzo UN GIOCO DA ADULTI della scrittrice R.L.MATHEWSON, edito dalla Newton Compton Editori, primo volume stand alone della serie Neighbors.

Haley è stanca della propria timidezza. Ne ha abbastanza di essere considerata da tutti un’ingenua facile da raggirare e calpestare. Ha deciso che le cose cambieranno e che, a partire da subito, affronterà di petto chi ha approfittato della sua buona educazione. A cominciare dal suo irritante vicino, quello tutto fascino e sregolatezza.
Dovrà stare attenta a non farsi risucchiare nel suo mondo…ma Haley ha un piano per uscire vincitrice: sa bene ciò di cui è capace il cattivo ragazzo della porta accanto e non si lascerà confondere da lui.
L’ultima cosa che si aspettava era che la piccola, innocua vicina si trasformasse in un tornado per vendicare i suoi fiori rovinati. Dopo aver deciso di essere comprensivo e di prenderla sotto la sua ala, non può fare a meno di notare che la vita sembra più eccitante ora che c’è lei. Bisogna soltanto convincerla che il loro non è affatto un gioco.

Haley è un’affascinante insegnante, dolce, generosa e simpatica, esageratamente timida e molto remissiva con i suoi genitori snob che la vorrebbero sofisticata e non autosufficiente economicamente come lei invece ha deciso di essere.
Anche Jason è un attraente insegnante nonché tremendo vicino di Haley; è una simpatica canaglia e donnaiolo incallito ma sa farsi amare da tutti, in particolare dal genere femminile.


E’ un romanzo che all’inizio ho più volte lasciato in sospeso perché non riusciva ad appassionarmi;  la scrittura in terza persona mi ha creato un po’ di confusione nelle prime pagine, perché non capivo chi fosse a parlare in alcuni dialoghi e si passava da una scena all’altra in maniera troppo spedita.
Continuando a leggere e con più familiarità allo stile di questa autrice il romanzo è diventato fluido, frizzante, divertente e genuino, i personaggi si sono mostrati nella loro semplicità e simpatia.
I dialoghi sono vivaci e coinvolgenti e le scene hot non sono mai volgari.

Ci sono alcune situazioni inverosimili che ho apprezzato meno per la loro esageratezza, anche se capisco siano servite per far progredire la storia: il fatto che Haley e Jason, durante la loro frequentazione da grandi amiconi,
trascorrano notti completamente insonni a meno che non dormano insieme nello stesso letto, mi è sembrato un po’ eccessivo.

Mi ha lasciato dei dubbi anche il cambiamento repentino del carattere di Haley.
Nella prima parte del libro è fastidiosamente timida, riservata, una donna che per quasi 30 anni ha scelto di restare nell’ombra e osservare latente gli altri,  incapace di difendersi da un vicino vandalo, rumoroso e fastidioso, sopportando per anni le sue  inciviltà  e goliardate; poi da un giorno all’altro si trasforma nella super sventola che tutti i maschietti vorrebbero portarsi a letto, nella compagna di bevute degli amici di Jason e nella ragazzaccia che provoca risse nei bar.

Sono situazioni simpatiche che rendono spumeggiante il decorso della storia ma creano un po’ di confusione nella caratterizzazione del personaggio anche se l’autrice riesce a non farti soffermare tanto su queste sfumature rendendo i due protagonisti amabili e spassosi.


Nel complesso è una lettura leggera e piacevole per trascorrere delle ore in assoluto relax e svago senza nessuna elucubrazione e nessun dramma da affrontare.

Series Neighbors:

. Un gioco da adulti

. Per gioco o per amore

. Il gioco del destino

. Tutta colpa del destino


KissKiss
🌞Sole