Caro diario,
ho finito di
leggere il secondo volume stand alone della Neighbors serie della scrittrice R.L.Mathewson PER
GIOCO O PER AMORE, edito dalla Newton Compton Editori.
Zoe è
abituata a badare a se stessa e da tempo ha accettato l’idea che la fortuna è
cieca, ma la sfortuna ci vede benissimo. Così quando perde il lavoro e la sua
vita inizia ad andare a rotoli, non si aspetta che le cose migliorino. E di
certo non si aspetta che a venirle in aiuto sia proprio quell’idiota del suo
vicino. Ma non ha più nulla da perdere, così, quando lui le offre un accordo
che apparentemente porterà vantaggi a entrambi senza danneggiare nessuno, Zoe
decide di fidarsi di lui e incrocia le dita. Anche se ormai dovrebbe aver
imparato che dietro ogni opportunità può nascondersi uno scherzo del
destino…Trevor Bradford ama le cose semplici; per essere felice gli bastano una
vita tranquilla, del buon cibo e la donna perfetta. Di quest’ultima, in particolare,
ha un’idea molto precisa: sa esattamente come deve essere. E sa anche che non
assomiglia affatto alla sua sciatta vicina. Così, quando scopre con orrore che
sta pensando un po’ troppo a quella insipida ragazza della porta accanto,
decide che il modo migliore per togliersela dalla testa è viversela fino in
fondo. Continuerà a frequentarla, ma solo finchè non troverà la perfezione.
Questo secondo volume ha inizio con episodi un tantino esasperanti:
nel giro di poche ore la protagonista di questo romanzo, Zoe, subisce una successione di infausti accadimenti da fare rabbrividire.
Viene licenziata, dopo 3 anni di lavoro, senza nessuna motivazione, solamente perchè, da controlli contabili effettuati, ha reso noto al suo capo che la moglie, negli ultimi sei anni, aveva sottratto cinque milioni di dollari alla società e anzichè ottenere lodi e riconoscenza, come sperava, viene addirittura trascinata iniquamente fuori dall'edificio dalla guardia di sicurezza.
Rientrando a casa un forte acquazzone si abbatte sulla sua vetusta auto con tergicristalli mal funzionanti. Tirando giù il finestrino e sporgendosi per vedere meglio, una macchina a forte velocità prende in pieno una grande pozza d'acqua infradiciandola.
Arrivata a casa scopre che il suo posto auto è occupato ingiustamente, obbligandola a parcheggiare la vettura sulla strada.
Segue: il finestrino fuoriuscito dalle guide che rimarrà aperto durante tutto il temporale, la borsa con la tracolla che si rompe appena Zoe esce dall'auto, lo spezzarsi del tacco della sua scarpa che la fa barcollare e finire nel fango due volte e priva di una scarpa, quella buona ovviamente.
La serie di sfortunati eventi continua anche all'interno della sua abitazione: sotto la doccia, con la testa insaponata, l'acqua passa all'improvviso da calda a terribilmente calda in pochi secondi facendola scivolare e atterrare di sedere per poi farla strillare di nuovo quando diventa di colpo ghiacciata; dulcis in fundo il suo vicino di casa le ruba l'ordinazione fatta telefonicamente alla pizzeria che consegna a domicilio.
Devo dire che la scrittrice non si è proprio risparmiata nessuna sciagura da infliggere a Zoe, nei primi capitoli, almeno.
Se il romanzo seguitava con questa catena di sventure avrei mollato subito la lettura perchè mi stava innervosendo più che divertendo.
Per fortuna la storia, poi, ha iniziato piano piano a svilupparsi piacevolmente e mi sono goduta questa scoppiettante relazione tra Zoe e Trevor iniziata in modo alquanto bizzarro e frizzante per concludersi ovviamente nei migliori dei modi come ogni romance che si rispetti.
Finalmente ci troviamo di fronte un personaggio diverso dai soliti clichè.
Zoe, infatti, non è la super sventola tutta curve e simpatia, ma è una donna insicura, sovrappeso e scialba; abbiamo appurato che è soprattutto sfortunata e anche priva di autostima ma che riesce con la sua genuinità, con la sua sensibilità e forza di carattere a farsi amare dal bello e impossibile Trevor, cugino di Jason che abbiamo conosciuto e amato nel primo capitolo.
Il Trevor sexy e donnaiolo diventerà con Zoe un vero e fidato amico, inizialmente, fidanzato protettivo e dolce, in seguito.
Non si fermerà all'apparenza e all'aspetto estetico; per la prima volta saprà apprezzare una donna per la sua totalità, per la sua essenza.
Anche questo volume è divertente e piccante in egual misura, originale e intrigante come racconto, i personaggi sono convincenti, briosi, ironici e con una forte affinità tra loro che coinvolge in maniera positiva.
E' una lettura semplice e leggera, senza drammi e tragedie opprimenti, che si "divora" in un soffio.
Series Neighbors:
Questo secondo volume ha inizio con episodi un tantino esasperanti:
nel giro di poche ore la protagonista di questo romanzo, Zoe, subisce una successione di infausti accadimenti da fare rabbrividire.
Viene licenziata, dopo 3 anni di lavoro, senza nessuna motivazione, solamente perchè, da controlli contabili effettuati, ha reso noto al suo capo che la moglie, negli ultimi sei anni, aveva sottratto cinque milioni di dollari alla società e anzichè ottenere lodi e riconoscenza, come sperava, viene addirittura trascinata iniquamente fuori dall'edificio dalla guardia di sicurezza.
Rientrando a casa un forte acquazzone si abbatte sulla sua vetusta auto con tergicristalli mal funzionanti. Tirando giù il finestrino e sporgendosi per vedere meglio, una macchina a forte velocità prende in pieno una grande pozza d'acqua infradiciandola.
Arrivata a casa scopre che il suo posto auto è occupato ingiustamente, obbligandola a parcheggiare la vettura sulla strada.
Segue: il finestrino fuoriuscito dalle guide che rimarrà aperto durante tutto il temporale, la borsa con la tracolla che si rompe appena Zoe esce dall'auto, lo spezzarsi del tacco della sua scarpa che la fa barcollare e finire nel fango due volte e priva di una scarpa, quella buona ovviamente.
La serie di sfortunati eventi continua anche all'interno della sua abitazione: sotto la doccia, con la testa insaponata, l'acqua passa all'improvviso da calda a terribilmente calda in pochi secondi facendola scivolare e atterrare di sedere per poi farla strillare di nuovo quando diventa di colpo ghiacciata; dulcis in fundo il suo vicino di casa le ruba l'ordinazione fatta telefonicamente alla pizzeria che consegna a domicilio.
Devo dire che la scrittrice non si è proprio risparmiata nessuna sciagura da infliggere a Zoe, nei primi capitoli, almeno.
Se il romanzo seguitava con questa catena di sventure avrei mollato subito la lettura perchè mi stava innervosendo più che divertendo.
Per fortuna la storia, poi, ha iniziato piano piano a svilupparsi piacevolmente e mi sono goduta questa scoppiettante relazione tra Zoe e Trevor iniziata in modo alquanto bizzarro e frizzante per concludersi ovviamente nei migliori dei modi come ogni romance che si rispetti.
Finalmente ci troviamo di fronte un personaggio diverso dai soliti clichè.
Zoe, infatti, non è la super sventola tutta curve e simpatia, ma è una donna insicura, sovrappeso e scialba; abbiamo appurato che è soprattutto sfortunata e anche priva di autostima ma che riesce con la sua genuinità, con la sua sensibilità e forza di carattere a farsi amare dal bello e impossibile Trevor, cugino di Jason che abbiamo conosciuto e amato nel primo capitolo.
Il Trevor sexy e donnaiolo diventerà con Zoe un vero e fidato amico, inizialmente, fidanzato protettivo e dolce, in seguito.
Non si fermerà all'apparenza e all'aspetto estetico; per la prima volta saprà apprezzare una donna per la sua totalità, per la sua essenza.
Anche questo volume è divertente e piccante in egual misura, originale e intrigante come racconto, i personaggi sono convincenti, briosi, ironici e con una forte affinità tra loro che coinvolge in maniera positiva.
E' una lettura semplice e leggera, senza drammi e tragedie opprimenti, che si "divora" in un soffio.
KissKiss
🌞Sole
Series Neighbors:
Un gioco da adulti
Per gioco o per amore
Il gioco del destino
Tutta colpa del destino
Nessun commento:
Posta un commento