Caro diario,
il 12 dicembre scorso è uscito nelle librerie il romanzo SEI L’ARIA CHE RESPIRO dell’autrice Daniela Volontè edito dalla Newton Compton Editori. Autrice anche del best seller “Buonanotte amore mio” per settimane in cima alle classifiche.
Claire Ashford è la ragazza più popolare del liceo di Rivier
Lake: bella, bionda, capitano delle cheerleader e fidanzata con il quarterback
della squadra di football.
Ryan Matthews è uno degli studenti migliori della
scuola, ma non ha molti amici e nemmeno ne vuole: ha le idee chiare circa il
proprio futuro e non intende legarsi a nessuna ragazza. Quando però Claire e
Ryan, loro malgrado, si ritrovano costretti a trascorrere del tempo insieme,
scoprono di avere in comune molto di più di quel che pensavano e la molla
dell’attrazione scatta con tutta la sua potenza. Da questo momento in poi, ogni
cosa è destinata a cambiare, perché la vita vera è alle porte…
Romanzo dolce e leggero che si fa leggere in un soffio, destinato soprattutto ad un pubblico giovane.
Claire è una ragazza bella e popolare il cui unico difetto è quello di uscire, per ben 2
anni, con l’immaturo quarterback della squadra di football. Non hanno nulla in
comune: lei è matura, dolce e sensibile mentre lui il classico bulletto
pompato. Quando lui la tradirà con la
sua migliore amica lei si allontanerà da tutto il suo mondo e si avvicinerà
sempre più all’affascinante ma impopolare nerd Ryan.
I due giovani incontreranno nel loro percorso d’amore
parecchi ostacoli e qualcuno di questi sono sembrati un po’ una
forzatura per allungare la storia cercando di renderla più
drammatica.
Un esempio è l’antipatia che il padre di Claire prova per Ryan solo perché
gli ricorda una vicenda accaduta a lui quando era adolescente e che
nulla ha a che vedere con il giovane; considerando che Ryan è un talentuoso studente e già inserito in un futuro lavorativo, mi viene inesplicabile comprendere perchè preferisse il fidanzato precedente tutto muscoli e poco cervello.
Inoltre non mi ha molto convinta la motivazione per la quale Ryan lascia lei. Il: "ti amo troppo perciò ti lascio" risulta decisamente romantico ma poco credibile tanto più che alla prima preoccupazione lui tornerà da lei in ginocchio.
.
.
L’autrice, nel romanzo, tocca in maniera sottile e delicata vari problemi
di attualità: quello sul bullismo
che porterà anche al suicidio del ragazzo vittima delle violenze, razzismo, un tentato
stupro e pubblicazione e diffusione in rete di filmati intimi senza consenso.
E' un romanzo che trasmette un messaggio positivo perchè testimonia che insieme si possono superare tutte le difficoltà che la vita ci obbliga ad affrontare; questo farà crescere i ragazzi e li proietterà meglio in un futuro reale.
KissKiss
S🌞le
Nessun commento:
Posta un commento