Pagine

venerdì 16 dicembre 2016

OLEGGIO, IL PAESE DEL MONOPOLI



Oleggio, porticiOleggioCaro diario, quando ho particolarmente bisogno di un po' di relax la mia personale soluzione è un giro in Vespa con mio marito! Con la bella stagione ma anche in autunno ci piace girare i dintorni sulle famose due ruote e immergerci nel paesaggio che altrimenti in automobile non avremmo l’occasione di goderci perché sempre di fretta. Attraversare la campagna padana, fermarsi a prendere un caffè in qualche paesino caratteristico e fare due chiacchierare sono per me un anti-stress davvero valido. 
Oleggio, portici, piazzaOleggio, torre campanariaTra i nostri luoghi preferiti per una sosta ristoratrice c'è Oleggio: un grazioso paese nella provincia di Novara, a pochi passi dal lago Maggiore. I suoi portici e la sua piazza con la torre campanaria danno l'impressione di essere stati improvvisamente catapultati in un libro di Cesare Pavese. E di sera, con le illuminazioni - mi spiega il gentile proprietario di un locale in piazza – specie nel periodo natalizio il paesaggio è ancora più suggestivo. 
Oleggio, notte, luci

Ho scoperto inoltre che alcuni abitanti di Oleggio hanno avuto l'originale idea di creare una versione del gioco del monopoli dal nome “MiGiocoOleggio” con le vie e i luoghi del paese per far conoscere la cultura e le tradizioni locali( Le 300 scatole disponibili sono andate esaurite in un solo giorno e il ricavato oltre a coprire le spese è stato investito in progetti di solidarietà). 
Una simpatica iniziativa che unisce l'impegno sociale alla valorizzazione e promozione delle piccole realtà cittadine del nostro paese. Brava Oleggio!

🌙Luna

Nessun commento:

Posta un commento