Pagine

lunedì 17 aprile 2017

FAST & FURIOUS 8

Caro diario,
il  13 aprile scorso è uscito l’attesissimo ottavo capitolo della serie FAST & FURIOUS diretto dal regista F.Gary Gray con un ricchissimo cast fra cui i premi Oscar Charlize Theron ed Helen Mirren.

Il settimo capitolo era terminato con un momento estremamente toccante che aveva aumentato notevolmente l’affetto dei fan per la saga a causa dell’improvvisa scomparsa dell’attore Paul Walker, il 30 novembre 2013, mentre le riprese  erano ancora in corso.

La Universal, dopo un periodo di pausa, riprese la produzione ad aprile dell’anno successivo concludendo il capitolo con l’aiuto dei due fratelli di Paul, come controfigure per molte scene, e un duro lavoro di postproduzione per aggiungere il suo volto e la sua voce.
Un finale emozionante che ha visto, quindi, la coppia Brian e Mia separarsi definitivamente dalla squadra e con la scena conclusiva ripresa dall’alto delle macchine di Brian e Dom che a un bivio si dividono scegliendo due strade differenti; prosegue poi con una sequenza delle sue più significative apparizioni nei vari capitoli della serie, come sincero e commovente tributo. L’ultima inquadratura che chiude la scena è la scritta ‘A PAUL’ e in sottofondo, come omaggio musicale, la canzone See You Again di Wiz Khalifa featuring Charlie Puth.
Ad oggi è l’unico film della saga ad aver raggiunto il record di incassi al box office.

Il film riprende, ora, con Dominic Toretto (Vin Diesel) e Letty (Michelle Rodriguez)  in luna di miele, immersi nei colori e nelle musiche di Cuba.
Dom viene circuito da una donna bella e misteriosa, Cipher (Charlize Theron) che ricattandolo lo obbliga a passare dalla sua parte spezzando la serenità con la moglie e l’equilibrio conquistato con tutta la sua squadra/famiglia, voltando loro le spalle e per la prima volta tradendoli.

Dovrà affrontare una nuova sfida ma questa volta non avrà i suoi amici che gli guarderanno le spalle ma se li troverà davanti e sarà messo di fronte a delle scelte.
Cipher è una folle e spietata cyber terrorista che ha un piano ben preciso e si servirà di Toretto per portarlo a termine ad ogni costo. Ruberà una bomba E.M.P.  e i relativi codici di lancio con l’intenzione di lanciare armi nucleari e scatenare il caos in tutto il mondo.



Dalla calda Cuba si andrà prima a Berlino, poi a New York, fino ad arrivare alle distese ghiacciate del  mar glaciale Artico a nord della Russia dove si concluderà l’avventura.

La parte scenica innovativa  è stata vedere Cipher hackerare il sistema di guida di migliaia di auto che senza pilota sfrecciavano ordinatamente per le strade di New York  creando caos e panico, per essere poi lanciate contro un corteo di macchine appartenenti alla sicurezza di un ministro della difesa russo, mentre altre auto zombie precipitavano dai grattacieli come pioggia.

Anche in questo capitolo non mancano inseguimenti, sparatorie, acrobazie di ogni genere e una sfilata e varietà assurda di auto per soddisfare tutti i gusti; non mancano carri armati e sottomarini.

In futuro arriveranno a guidare anche navicelle spaziali?

I nostri amici più che eroi sembrano diventare ad ogni capitolo e anno che passa dei veri e propri Supereroi per riuscire a surclassare l'episodio precedente: volano leggiadri nelle stive degli aeri in volo, riemergono dai ghiacciai su portiere utilizzate come slitte, dirottano missili con le mani scivolando con i piedi sul ghiaccio, insomma, le esagerazioni sceniche e le solite assurde americanate non mancano neppure in questo capitolo.

Quindi troveremo anche in questa avventura tanto spettacolo, azione, tensione, colpi di scena, eccessi e i consueti muscolosi maschi alfa impavidi e sicuri di sé.

Il ritmo è incalzante, i dialoghi vivaci e l’attenzione è alta per tutta la durata del film.
Tra esplosioni e cazzottate il regista fa emergere anche i valori della famiglia, della lealtà e del rispetto.

E per chi pensava fosse ormai l’ultimo capitolo sappia che l’uscita del sequel è prevista per il 19 aprile 2019.

La saga avrebbe, per me, certamente guadagnato punti e stima concludendo il lungo percorso con il capitolo precedente e con il finale del saluto al compianto Paul Walker.









KissKiss
🌞Sole

1 commento: